A Visinale “Giocavis”, i bimbi educati al dono del sangue

PASIANO. Rinnovato il consiglio direttivo dell’Avis di Visinale: riconfermato alla presidenza Gianfranco Lusin, che invita i giovani a impegnarsi nell’associazionismo. Ecco il nuovo direttivo:...
20070401 - CRO - ROMA - MEDICINA:TROVATI ENZIMI PER CREARE SANGUE ZERO UNIVERSALE - (EMBARGO FINO ALLE ORE 19 DI OGGI 1 APRILE) - Un'immagine d'archivio del 2005, relativa a sangue e trasfusioni. Scoperti in due batteri gli enzimi capaci di convertire il sangue dei gruppi A, B, AB in gruppo ..zero, ovvero quello dei cosiddetti donatori universali perche' utilizzabile per le trasfusioni su soggetti di qualsiasi altro gruppo sanguigno. VIRGINIA FARNETI / ARCHIVIO-ANSA/BGG..
20070401 - CRO - ROMA - MEDICINA:TROVATI ENZIMI PER CREARE SANGUE ZERO UNIVERSALE - (EMBARGO FINO ALLE ORE 19 DI OGGI 1 APRILE) - Un'immagine d'archivio del 2005, relativa a sangue e trasfusioni. Scoperti in due batteri gli enzimi capaci di convertire il sangue dei gruppi A, B, AB in gruppo ..zero, ovvero quello dei cosiddetti donatori universali perche' utilizzabile per le trasfusioni su soggetti di qualsiasi altro gruppo sanguigno. VIRGINIA FARNETI / ARCHIVIO-ANSA/BGG..

PASIANO. Rinnovato il consiglio direttivo dell’Avis di Visinale: riconfermato alla presidenza Gianfranco Lusin, che invita i giovani a impegnarsi nell’associazionismo. Ecco il nuovo direttivo: presidente Gianfranco Lusin, vicepresidente Marta Amadio, segretario-tesoriere Dino Maccari, consiglieri Bruno Marcon, Antonio Moro e Anna Pujatti, revisori dei conti Davide Moro, Denis Borin e Luca Lusin. I soci attivi sono attualmente 135. Nel 2012 ci sono stati 9 nuovi donatori, di cui due marocchini nati in Italia. Le donazioni, complessivamente 197, sono aumentate di circa il 10% rispetto all’anno precedente. La media delle donazioni per donatore è di 1,9 ed è la quarta più alta della provincia. La sezione sta promuovendo anche la donazione del sangue del cordone ombelicale: sono state due le donatrici nel 2012.

«Credo che la media dei nostri donatori si attesti intorno ai 48/50 anni – commenta il presidente Lusin –. Nell’assemblea di febbraio non c’erano giovani a chiedere un posto nel direttivo. Non sono i vecchi che non vogliono far entrare i giovani, ma i giovani che non si impegnano. È inutile poi protestare che le cose vanno male o che ci sono sempre i vecchi ai posti di comando. Occorre che i giovani comincino ad impegnarsi a tutti i livelli». L’obiettivo principale per il 2013 è infatti quello di promuovere le donazioni convolgendo i giovani.

Per questo l’Avis Visinale organizza un corso di pittura e coinvolge i bambini delle classi quinte delle elementari con il progetto “Giocavis”. Ai bimbi non si parla ancora di donazione di sangue ma si insegna loro la solidarietà: si può aiutare gli altri anche donando loro un sorriso. (c.st.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto