A Villa Manin va in scena il concorso di cavalli e carrozze

CODROIPO. Villa Manin torna a ospitare cavalli e carrozze. Tutto è pronto per la partenza della sesta edizione del concorso internazionale “Attacchi di tradizione” nella dimora di Passariano definita...

CODROIPO. Villa Manin torna a ospitare cavalli e carrozze. Tutto è pronto per la partenza della sesta edizione del concorso internazionale “Attacchi di tradizione” nella dimora di Passariano definita dagli organizzatori la “Scala” degli attacchi italiani. Domenica il passato rivive nelle uniformi del picchetto in divisa d’epoca dei Bianchi Lancieri del 5° Novara che, alle 8,30 con l’alza bandiera, dà il via al concorso che prosegue con la valutazione, in campo ogni cinque minuti, dei concorrenti (legni, cavalli, finimenti, equipaggio) e la successiva partenza per la “routier”, un percorso di 14 km che include il passaggio in città, il Parco delle Risorgive, lo sterrato di campagna e l’attraversamento di ponti sulle acque di risorgiva.

Nel pomeriggio, dalle 14.30, con lo stesso ordine gli equipaggi si sfideranno nella prova di abilità sul campo della esedra. Alla fine con tutti gli equipaggi schierati, alle 17.30, premiazione, ammaina bandiera e carosello finale.

«La modernità di oggi – dichiara l’assessore Graziano Ganzit – sposa in maniera impeccabile la storia coniugando in maniera perfetta logistica con spettacolo. Saranno alloggiati un centinaio di cavalli di alto lignaggio, trecento persone con mezzi di trasporto ultramoderni, una giuria internazionale composta dai nomi più prestigiosi degli Attacchi europei, il tutto in un raggio di poche centinaia di metri».

Questo è reso possibile grazie all’organizzazione dell’Afac, del personale della Villa e del Comune di Codroipo «che lavorano in perfetta sinergia a questo evento che è entrato giustamente nel novero dei venti più qualificati Concorsi di attacchi in Europa».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto