A Tolmezzo vaccinazioni al Palatennis: vax-day per cinquecento anziani il 18 marzo

Il Comune ha messo a disposizione la struttura per accelerare la campagna. Giovedì 18 marzo appuntamento con la prima dose per gli ultraottantenni

TOLMEZZO. Sarà il Palatennis di Tolmezzo, ampio spazio coperto di 1.300 mq in via Janesi a ospitare, giovedì 18 marzo, 500 vaccinazioni di ultraottantenni. Il Comune, che ne è proprietario, lo mette a disposizione. «Tutto nasce – spiega il sindaco, Francesco Brollo – dalla richiesta della Regione, dell’assessore Riccardo Riccardi, per individuare dei luoghi che potessero aumentare la forza di impatto del numero di vaccinazioni. Noi abbiamo aderito. Serviva un luogo ampio, facilmente raggiungibile, con parcheggio. Ho individuato il Palatennis. L’assessore allo sport Martini ha contattato il gestore, l’Ace Team. Abbiamo già fatto giorni fa un sopralluogo con il Dipartimento di prevenzione, che ha dato l’ok. L’Asufc si occuperà di allestirvi mediante paratie mobili (per incanalare contemporaneamente più persone) spazi per l’accettazione, spazi per le vaccinazioni e un luogo dove le persone si siedono, nel quarto d’ora di osservazione dopo il vaccino. Questo su 500 persone nell’arco della giornata del 18 marzo. E poi ci sarà una seconda data per il richiamo. Parliamo ancora degli ultraottantenni. Saranno mille persone su due date. Noi abbiamo già dato disponibilità anche per ulteriori giornate. Questo punto si sommerà al sito ospedaliero dove già fanno le vaccinazioni. Così come avevamo fatto per il vicino punto tamponi questo è un servizio che Tolmezzo dà alla zona montana dell’alto Friuli».


«Diversi giorni fa – commenta l’assessore Francesco Martini – abbiamo fatto un sopralluogo il sindaco, io, la vicesindaco, il nostro responsabile dell’ufficio opere pubbliche e il Dipartimento di prevenzione e abbiamo verificato assieme che il locale è idoneo. Ci saranno entrata e uscita distinte, possibilità di areazione coi finestroni, vicini 120 posti auto e massimo supporto anche coi nostri uffici dal punto di vista logistico. Ringrazio il gestore dell’impianto, Ace Team – sottolinea con Brollo e la vicesindaco e assessore alla salute Fabiola De Martino – e il suo presidente, Gianpaolo Boria, per la sensibilità in questa straordinaria emergenza e la immediata disponibilità ad aprire i locali perché fossero visitabili subito».

«Siamo contenti – aggiunge De Martino – di poter rispondere presente anche in questa fase, come già avvenuto sul punto tamponi, per dare un servizio ai cittadini soprattutto della Carnia, che sono sempre quelli più in difficoltà. Siamo contenti ancora di più perché si tratta di una fascia di popolazione che va ancora più tutelata: gli over 80. Il punto vaccini è stato trovato veramente in tempi record. Per il 18 marzo – conferma – sono previste 500 persone. Il mio augurio è che lo stesso posto possa essere utilizzato anche per le campagne successive: come insegnanti, forze di polizia, tutte quelle categorie che adesso stanno iniziando a essere vaccinate».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto