A Tiezzo baby mensa a km zero

Azzano Decimo, alla materna saranno utilizzati prodotti di aziende locali

AZZANO DECIMO. La scuola materna di Tiezzo di Azzano Decimo ospiterà in via sperimentale una mensa a chilometro zero, ovvero con i prodotti di aziende del territorio. Un progetto inteso a sostenere un comportamento alimentare sano e a valorizzare la produzione locale, con particolare riguardo al biologico, Dop, Igp e tradizionali.

L’assessore comunale all’Istruzione, Roberto Innocente, e il consigliere delegato all’Agricoltura, Simone Saro, hanno seguito lo sviluppo del progetto, che a giorni dovrebbe essere approvato dalla giunta Putto, sviluppato in collaborazione con la scuola dell’infanzia della frazione e con la dottoressa Rita Capettini, dell’Ambito sociale.

«Riteniamo importante questo progetto – affermano Innocente e Saro – sia per la qualità dei cibi che saranno offerti ai bimbi sia per il percorso di sensibilizzazione che intendiamo portare avanti su questo tema. Il fatto che la popolazione scolastica della scuola sia numerosa (circa cento bimbi) è ideale per far partire il progetto pilota».

Oltre alla mensa (per il momento, come fornitrici sono state individuate le coop Il seme e Arca, l’azienda Ecoqua e la Latteria di Savorgnano), ci saranno attività scolastiche in tema, con quattro laboratori didattici tra aprile e maggio 2014, visite alle aziende produttrici e via dicendo. A marzo saranno coinvolti i genitori dal punto di vista informativo, così da accogliere anche da parte loro suggerimenti e pareri in merito alla salutare e salutista “rivoluzione” gastronomica.

Per quanto riguarda i costi, al momento sono previsti in 1.200 euro per le attività didattiche, mentre per la fornitura di uova, formaggi e verdura si tiene conto di 2.800 euro a copertura dell’aumento dei costi di alcuni prodotti. (a.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto