A Strassoldo oggi il libro sui paesi fantasma della Bassa
CERVIGNANO. Oggi, alle 16.30, nella sede della Pro loco di Strassoldo, l’associazione “La Bassa” e l’Auser Bassa Friulana, presentano il libro “I paesi fantasma della Bassa friulana”. Interverrà lo storico Stefano Perini. «Il territorio indagato – spiegano gli organizzatori - è quello della parte occidentale della Bassa friulana, dal Tagliamento all’Isonzo, dalle risorgive al mare. Nei primi decenni dell’Ottocento, molte antiche comunità dovettero aggregarsi per formare l’istituzione amministrativa moderna, quella che, salvo poche eccezioni, attualmente ancora ci riguarda. La burocrazia del tempo registrò il fenomeno, trasmettendo alla storia l’esistenza, nel territorio, di 155 paesi, di cui 38 capoluoghi di comune, 62 frazioni, mentre altri 55 non ebbero più alcuna funzione amministrativa. Nel corso dei secoli, altri paesi ebbero vita, identità e funzioni più o meno importanti nel territorio ma non apparvero più come tali negli atti della burocrazia ottocentesca. La ricerca di un gruppo di appassionati ha riguardato questi paesi scomparsi da almeno due secoli». I lavori di Giuliano Bini, Benvenuto Castellarin, Ermanno Dentesano, Giorgio Milocco, Stefano Perini e Roberto Tirelli hanno permesso di individuare ben 67 “fantasmi”. (e.m.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto