A San Cassiano da venerdì Festa del vino

BRUGNERA. S’inizierà venerdì la 66ª edizione della Festa del vino a San Cassiano, organizzata dall’omonima associazione con il patrocinio del Comune di Brugnera. L’inaugurazione è alle 20 di venerdì...
20060527 - ROMA - CRO - VINO: TORNA CANTINE APERTE;DOMANI FESTA IN 1000 AZIENDE - Un'immagine d'archivio che mostra la cantina della tenuta Grepponi Mazzi della Ruffino. Marce golose in mezzo ai vigneti, mongolfiere, mostre d'arte, passeggiate musicali tra le botti: sono solo alcune delle centinaia di eventi previsti per la piu' grande festa del vino italiano. L'appuntamento e' per domani con ''Cantine aperte'', l'evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino. In oltre 1.000 cantine sono attesi non meno di un milione di enoturisti: dal Trentino, alla Sicilia, dal Piemonte alla Puglia, si assistera' alla tradizionale transumanza dalle citta' alle campagne, per una giornata diversa. ANSA-ARCHIVIO/TO
20060527 - ROMA - CRO - VINO: TORNA CANTINE APERTE;DOMANI FESTA IN 1000 AZIENDE - Un'immagine d'archivio che mostra la cantina della tenuta Grepponi Mazzi della Ruffino. Marce golose in mezzo ai vigneti, mongolfiere, mostre d'arte, passeggiate musicali tra le botti: sono solo alcune delle centinaia di eventi previsti per la piu' grande festa del vino italiano. L'appuntamento e' per domani con ''Cantine aperte'', l'evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino. In oltre 1.000 cantine sono attesi non meno di un milione di enoturisti: dal Trentino, alla Sicilia, dal Piemonte alla Puglia, si assistera' alla tradizionale transumanza dalle citta' alle campagne, per una giornata diversa. ANSA-ARCHIVIO/TO

BRUGNERA. S’inizierà venerdì la 66ª edizione della Festa del vino a San Cassiano, organizzata dall’omonima associazione con il patrocinio del Comune di Brugnera. L’inaugurazione è alle 20 di venerdì con la serata “Paella, fritto misto e sardee in saor” e la musica dal vivo del gruppo Absolute five. Sabato alle 18, nelle ex scuole elementari, taglio del nastro per la mostra fotografica collettiva dei soci dell’associazione Photo-Grafando, per la mostra di pittura di Patrizia Spanghero e per la mostra di soluzioni creative Steff Deco di Stefania Dal Mas. La domenica delle Palme, via ai tornei di calcetto e per tutta la giornata per le strade del centro di San Cassiano si terrà un mercatino con mostra della creatività, giunto alla 12ª edizione. Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero nel tendone riscaldato.

Per tutta la durata dei festeggiamenti funzioneranno il parco divertimenti, una enoteca per la degustazione dei vini locali, la cucina e la rosticceria. La prima sagra paesana a Brugnera si concluderà domenica 7 aprile con il trofeo San Cassiano pedala, la tradizionale pedalata ecologica di 28 chilometri giunta alla 32ª edizione. (c.st.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto