A Sacile costo medio di 1.286 euro al mq per acquistare casa

È al secondo posto in provincia dopo Roveredo in Piano In comune risultano inutilizzati oltre mille fabbricati



Piazza d’onore per Sacile sul podio del borsino immobiliare 2019 nel Friuli occidentale: servono 1.286 euro medi al metro quadro per acquistare casa. La città del Livenza è battuta nella graduatoria dell’Istat soltanto da Roveredo in Piano (media 1.418 euro al mq), mentre Pordenone ha un valore medio di prezzo al mq di 1.073 euro. L’Ascom ha il listino prezzi che dà il polso reale del valore degli immobili: in centro storico un appartamento nuovo ha un valore oscillante al metro quadro da 2.400 a 3.400 euro. I negozi alzano l’asticella nel cuore della città a 4.600 euro al mq. In semicentro i costi al metro quadro scendono a 2.000-2.400 euro e in periferia si investe nel mattone con 1.500-1.750 euro al metro quadro (negozi in periferia e semicentro da 2.000 a 3.000 euro).

Fuori listino gli immobili di pregio e i palazzi storici: in via Gasparotto, via Garibaldi e soprattutto in piazza del Popolo dove un appartamento sfiora il milione di euro. È ancora nel mercato delle vendite immobiliari on line il villino Poletti in viale Zancanaro: da restaurare. Altre case storiche in vendita a Foro Boario: l’affare si conclude con un assegno di circa 150 mila euro, poi si aggiungono i costi per la ristrutturazione.

L’altra faccia del mercato immobiliare è quella dello sportello “Risposta casa” che è poco frequentato in municipio a Sacile: il servizio che incrocia offerte e domande su affitti e compravendite ogni venerdì mattina non decolla. Una decina di accessi erano stati registrati nei primi mesi del servizio che usa il portale web della Regione. Le richieste a Sacile sono soprattutto sui finanziamenti per l’edilizia agevolata, sulla modulistica di accesso e sugli affitti. «Il servizio “Risposta casa” è aperto all’ufficio urbanistica al primo piano in municipio – ha ricordato l’assessore Anna Zanfrà – dalle 9 alle 12 di venerdì per monitorare domanda e offerta degli alloggi, in collaborazione con Ater». A Sacile risultano inutilizzati o invenduti oltre mille immobili e il secondo sportello “Cerco casa” in via Ettoreo, nel polo del volontariato, offre risposte alle famiglie a caccia di un tetto senza pretese e con prezzi di affitto popolari. Il problema è quello degli affitti: c’è poca offerta e tanta domanda. I militari statunitensi di Aviano hanno saturato il mercato. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto