A Rualis la sede della scuola Montessori
CIVIDALE. Che il progetto di attivazione di una scuola montessoriana in città fosse destinato a passare dalla carta ai fatti a tempo di record lo si era capito dall'assoluta determinazione dei genitori coinvolti: ed è andata proprio così, nonostante l'assoluta ristrettezza e la complessità dell'iter. Con recente delibera la giunta municipale ha assegnato all'Associazione Crescere Montessori Cividale i locali già sede della ludoteca "Il Giardino delle Meraviglie", dove il nuovo servizio educativo prenderà forma. Tramontata, dunque, la prima ipotesi, quella che guardava alla Casa delle associazioni di Carraria: si è optato per un altro spazio di proprietà comunale, ubicato in viale del Lavoro, a Rualis, e giudicato idoneo alle finalità dei richiedenti. La decisione di appoggiare il sodalizio è stata presa perché - come si evidenzia nello specifico atto giuntale - «il piano formativo proposto dallo stesso è meritevole» e permetterà di ampliare l'offerta didattica in essere sul territorio. Il disciplinare fra le parti fissa in un anno la disponibilità delle aule concesse (vi sarà poi, naturalmente, possibilità di rinnovo), per la precisione dal primo settembre 2015 al 31 agosto del 2016: all'associazione sono richiesti un versamento annuo di 3 mila euro e l'assunzione delle spese di gestione e funzionamento dell'immobile. Lo schema di contratto è stato approvato dall'esecutivo in occasione dell'ultima seduta. "Costruito" sul modello dell'istituto Montessori di Udine, quello cividalese sarà anch'esso contraddistinto da un insegnamento bilingue. (l.a.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto