A Nimis sfida tra i Tosolini, padre e figlio

Dopo il commissario, in tre guardano alla poltrona di primo cittadino: quaranta in corsa

NIMIS. Con tre candidati sindaco, quattro liste presentate e un corposo schieramento di ben quaranta aspiranti consiglieri comunali, è una piccola rivincita, quella che la comunità di Nimis si è presa in questi giorni, in vista della prossima consultazione elettorale.

A Codroipo sono 185 gli aspiranti consiglieri
Codroipo 27 gennaio 2016 Consiglio Comunale. Copyright Foto Petrussi / Ferraro Simone

Un ideale “riscatto” dopo che non erano mancate le critiche per lo scarso impegno del paese nel cimentarsi con l’amministrazione della cosa pubblica in occasione invece delle amministrative di giugno.

Solo pochi mesi fa, infatti, lo scenario alla vigilia delle elezioni comunali a Nimis era ben diverso: allora si presentò solo la lista civica “Per un nuovo Nimis”, con 12 candidati, gruppo che sosteneva la rielezione del sindaco uscente Walter Tosolini. Il seguito è noto, con il mancato raggiungimento del quorum dei votanti – necessario nel caso di un unico candidato sindaco – l’elezione dichiarata nulla e il conseguente commissariamento del comune.

Il dibattito post-elettorale, anche in seno alla stessa comunità, non aveva risparmiato critiche alla situazione, anche se per quella tornata amministrativa Nimis non è stato l’unico comune in regione a registrare un solo candidato sindaco e anche se molti hanno invece difeso senza timori il diritto di ogni cittadino a non cimentarsi nell’amministrazione pubblica – e anche a non recarsi alle urne – se questa è la sua convinzione.

Lo scenario, in pochi mesi si è invece decisamente ribaltato e la campagna elettorale, con le sue proposte per il futuro del paese, è già partita, con le prime iniziative di comunicazione sui social network da parte di tutti e tre gli schieramenti.

I candidati sindaco a Nimis sono, Walter Tosolini, con la civica “Per un nuovo Nimis”, Gloria Bressani, sostenuta dalla civica “Rinnova Nimis”, e Gabrio Vaccarin con la lista “Fratelli d’Italia - Alleanza Nazionale” e la civica “Tiare di Nimis - con Gabrio Vaccarin sindaco”.

La civica “Per un nuovo Nimis” è composta dai candidati Ornella Barbei, Aldo Giovanni Cattarossi, Marisa Carnieletto, Adriano Ceschia, Maria Ceschia, Domenico Comelli, Vinicio Cuciz, Katia Domenicone, Ivano Nimis, Giovanna Rossetto, Girolamo Spagnol, Andrea Tonchia. Il programma sarà improntato alla continuità.

La lista “Rinnova Nimis” è composta da Alessandra Domenighini, Cristiana Bianco, Serena Vizzutti, Giulia Pontremoli, Bianca Rita Freschi, Fabio Comelli, Fabrizio Mattiuzza, Marco Grandinetti, Andrea Chiaruttini, Roberto Grillo, Fabio Cantoni e Aldo Attimis. L’invito della lista è «Rinnoviamo insieme Nimis».

Della civica “Tiare di Nimis - con Gabrio Vaccarin sindaco” fanno parte Michael Lo Presti, Massimo Pascolo, Renzo Noacco, Maria Teresa Cuciz, Matteo Comelli, Martina Fadini, Giovanni Antonio Battistini e David Tosolini.

Con questa lista si candida anche il figlio di Walter Tosolini, una scelta vissuta con serenità e rispetto, tanto che i due schieramenti non l’hanno commentata, preferendo confrontarsi sui programmi. Con “Fratelli d’Italia - Alleanza nazionale” si candidano Claudio Nimis, Carlo Lo Presti, Primo Zanini, Roberta Mini, Raffaele Castellano, Giorgio Miscoria, Cristina Fadini, Luca Canciani. Lo schieramento ha rimarcato che il candidato sindaco «sa cosa vuol dire la parola lavoro e vive la politica come un dovere verso la comunità».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:comunali 2016

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto