A Lonzano partono i lavori sul fiume Judrio

Dolegna: opera da 78 mila euro per mettere in sicurezza l’alveo. Cantiere fino a metà giugno

DOLEGNA. È partito l’intervento di messa in sicurezza dell’alveo del fiume Judrio in località Lonzano a Dolegna. Circa un anno e mezzo fa infatti l’amministrazione comunale di Dolegna aveva avuto modo di segnalare alla Regione un significativo dissesto delle sponde del corso d’acqua su un tratto di circa 200 metri.

Dissesto che progressivamente avanzava costantemente a ogni piena del fiume, e che oramai aveva eroso pressappoco un paio di metri di argine in direzione est. Il tratto in questione si trova nella frazione di Lonzano, mezzo chilometro a nord verso monte rispetto al depuratore comunale.

Il via libera all’intervento arrivava dopo alcuni sopralluoghi congiunti con i tecnici regionali: a quel punto su proposta dell’assessore competente Sara Vito la Regione erogava lo stanziamento per l’intervento di manutenzione straordinaria sulla sponda sinistra del corso d’acqua nel tratto segnalato, nella primavera dello scorso anno.

A seguire, veniva avviato tutto l’iter burocratico e progettuale, e circa una settimana fa, sotto l’egida della Direzione regionale Ambiente ed Energia-servizio Difesa del suolo di Gorizia, sono iniziati i lavori, il cui costo ammonta a circa 78 mila euro. L’appalto è stato aggiudicato alla ditta Sever Srl di Udine, subappaltante alla ditta B.B.Service srl di Udine.

L’opera dovrebbe concludersi entro metà giugno circa.

«Oltre alla risistemazione della difesa spondale, si è già provveduto a cura sempre della ditta incaricata, a pulire, tagliare e sfalciare un tratto spondale limitrofo e conseguente di altri 300-400 metri verso valle - spiega il sindaco Diego Bernardis - onde evitare rischi idraulici aggiuntivi in condizioni di piena ed a garanzia di un regolare deflusso delle acque». (m.f.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto