A Gemona due giorni dedicati ai formaggi

Sabato e domenica la rassegna organizzata dalla Pro loco. Si presenterà la caciotta del Fvg
Gemona 13 novembre 2011. Festa del formaggio7/festa del ringraziamento. Telefoto Copyright PFP/Serratore
Gemona 13 novembre 2011. Festa del formaggio7/festa del ringraziamento. Telefoto Copyright PFP/Serratore

GEMONA. E’ in programma per questo fine settimana la 14ª edizione di “Gemona, formaggio... e dintorni”, organizzata dalla Pro Glemona in collaborazione con il Comune. L’inaugurazione, prevista per sabato alle 10 a palazzo Boton, sarà anticipata da quella della mostra realizzata dal Csre alle 17 di venerdì a palazzo Elti e fin dalla mattinata inizieranno le diverse attività organizzate dall’Associazione regionale allevatori che anche quest’anno arricchiranno la sede di piazza del Ferro, dove sempre alle 10 ci sarà il meeting dedicato agli studenti degli Istituti agrari regionali e successivamente un convegno dedicato alla caciotta del Fvg. Alle 11 in piazza del municipio si potrà assaggiare diverse produzioni provenienti dai presidi Slow Food.

Piazza del Ferro sarà sede per tutto il pomeriggio delle attività organizzate dagli allevatori, dalla dimostrazione di caseificazione al convegno sugli standard di produzione, alla gara di valutazione fra giovani allevatori. In piazza del municipio, alle 18, ci sarà invece il laboratorio “Formaggi ecomuseali” a cura dell’Ecomuseo delle acque del Gemonese. La domenica si aprirà alle 8.30 con la colazione equosolidale a cura della “Buteghe dal mont”, mentre alle 10 a palazzo Elti ci sarà il convegno dedicato a Slow Food organizzato dall’Ecomuseo. Alle 10.30 è invece in programma la Festa del Ringraziamento a cura della Coldiretti del Gemonese, con relativa messa e successiva benedizione dei mezzi agricoli con l’esibizione dei Suonatori di corno della Valcanale, mentre in piazza del Ferro si potranno ammirare le razze bovine italiane e degustare i sapori del pascolo. L’organizzazione segnala anche il convegno a cura di Legambiente alle 15, a palazzo Elti, ricordando che la manifestazione vedrà la presenza di numerosi stand e anche diverse altre piccole iniziative. (p.c.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto