A Fagagna nasce l’atelier della robotica

FAGAGNA. Un laboratorio di robotica per bambini e ragazzi dai 3 anni in su. Domani sarà inaugurato dall’istituto comprensivo un nuovissimo spazio dedicato alla didattica innovativa, l’Atelier creativo dedicato al coding e alla robotica. «Per i nostri bambini e ragazzi – spiega il vicepreside Lorenzo Tempesti – i robot non sono più oggetti della fantasia, ma hanno assunto la concretezza dei loro giocattoli e di molti oggetti di uso quotidiano che si possono programmare per rispondere alle più svariate necessità. Ecco da dov’è nata l’idea di realizzare uno spazio in cui i bambini e i ragazzi possano avere una prima conoscenza dei concetti che stanno alla base della robotica e della programmazione, in una sorta di nuova bottega artigianale in cui tutti siano coinvolti in attività pratiche di elaborazione creativa a contatto con le tecnologie più attuali».
La realizzazione dell’Atelier è stata possibile grazie a un finanziamento del Miur, ottenuto da un progetto di partenariato che comprende, oltre all’istituto comprensivo, i Comuni di Fagagna e di San Vito di Fagagna, il Museo della vita contadina di Cjase Cocèl, l’Oasi dei Quadris, il Fab-Lab di Udine, il Comitato dei genitori dell’istituto comprensivo. La dotazione è stata completata grazie alle sponsorizzazioni e alle donazioni di alcune attività produttive del territorio – Simat machines&robotics, Pratic, Euro Cakes, Freud – con le quali l’istituto ha instaurato un fattivo rapporto di collaborazione. L’Atelier proporrà attività adatte a tutti gli alunni, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado, ma anche laboratori di aggiornamento per i docenti. Nel corso delle attività bambini e ragazzi impareranno a progettare, a condividere idee ed a collaborare per risolvere problemi pratici. L’inaugurazione si terrà presso nella sede del Comprensivo alle 17.30. (a. ca.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto