A Chiarisacco il 28º presepe sui laghetti

SAN GIORGIO DI NOGARO. Grande successo di pubblico al presepe sui laghetti di Chiarisacco, da 18 anni ideato dall’architetto Paolo Morettin, per il locale circolo culturale. Questa è la 28ª edizione.
Il presepe antistante alla strada regionale 14 nella frazione di San Giorgio di Nogaro è da tempo nel circuito regionale dei presepi e rappresenta una delle più significative rappresentazione della Natività della Bassa friulana per la sua location sull’acqua.
Il presepe di quest’anno è quello più contestualizzato in quanto la Natività è rappresentata dallo schiudersi di un fiore d’acqua nella pace di un giardino acquatico, fra il silenzio di ciuffi di canne palustri avvolte da volute di incenso.
Le immagini classiche del presepio sono qui stilizzate in petali per affermare il prevalere comunque della natura sull’uomo e la sua arroganza, il prevalere del silenzio sul rumore, della purezza e della semplicità sulla complicata ricerca dell’immagine.
La composizione è avvolta da una luce tenue e rosata per conciliare il tutto con la parte più intima dell’osservatore.
Il circolo ringrazia particolare Andrea Gigante e Nicola Zanon per la collaborazione e le ditte Emmevidue e impresa Taverna Enrico di San Giorgio per la fornitura dei materiali e attrezzature.(p.a.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto