A Cervignano sorgerà un cimitero per animali

Su un’area di mille metri quadrati saranno 250 i posti disponibili La tariffa per i cittadini sarà di circa 400 euro. Lavori conclusi entro l’estate
ANTEPRIMA cassacco 30-08-2006 cimitero animali
ANTEPRIMA cassacco 30-08-2006 cimitero animali

CERVIGNANO. Entro l’estate sarà inaugurato il nuovo cimitero intercomunale per animali, il secondo in regione, dopo il “Giardino dei ricordi” di Cassacco. La nuova struttura sarà realizzata nella frazione di Muscoli, dietro l’impianto di cremazione, in una zona già individuata come area cimiteriale. Sarà un luogo recintato di circa 1000 metri quadrati, con tante alberature e con circa 250 posti disponibili. L’altro giorno il sindaco di Cervignano, Gianluigi Savino, ha incontrato i vertici dell’Alsa srl, la ditta concessionaria che attualmente gestisce l’impianto di cremazione di Muscoli e che costruirà il nuovo cimitero per gli animali domestici. Il sindaco spiega che, dopo aver ricevuto numerose richieste da parte dei cittadini, ha deciso di concretizzare quella che, fino ad oggi, era solo una proposta. «Ritengo sia giusto – chiarisce Savino - realizzare un luogo in cui seppellire chi ha fatto parte, per un periodo, della nostra vita. Sarà un posto dove chi ama gli animali potrà continuare a ricordarli. E’ un gesto di grande civiltà offrire ai residenti la possibilità di dare dignità alla sepoltura. Alcuni mesi fa, avevo lanciato la proposta proprio dalle pagine del Messaggero Veneto e devo dire che la gente ha accolto di buon grado l’idea. Questo testimonia il grande rispetto che la comunità di Cervignano ha nei confronti degli animali. Quando mi accorgo che una proposta incontra il gradimento dei cittadini, è mio dovere concretizzarla. Anche i sindaci dell’associazione intercomunale del Cervignanese (Cervignano, Campolongo Tapogliano, Villa Vicentina, Aquileia, Terzo, Ruda e Fiumicello, ndr) sono tutti favorevoli. Avremo la possibilità di arricchire di un altro elemento l’associazione tra Comuni. Ancora una volta abbiamo dato prova di compattezza». All’interno del cimitero per animali ci sarà anche un luogo di sosta, dove saranno collocate alcune panchine. Sarà costruito anche un ossario. Una piccola area, inoltre, sarà riservata alla sepoltura degli animali di piccola taglia. «Per esempio canarini, conigli e criceti – afferma il primo cittadino -. In questo caso la sepoltura sarà gratuita. Per quanto riguarda i cani, abbiamo pensato di collocare tante piccole lapidi tutte uguali, come nei cimiteri americani. Ovviamente, per seppellire gli animali i cittadini dovranno sostenere una spesa. Il costo non è stato ancora definito. La tariffa, per questo tipo di servizio, si aggira attorno ai 400 euro, tutto compreso». Per quanto riguarda i costi che dovrà sostenere l’amministrazione, il Comune assicura che sono pari a zero. «Sarà un servizio a costo zero per il Comune di Cervignano – conferma il sindaco -. L’amministrazione dovrà soltanto fare una piccola variante al piano regolatore per tratteggiare l’area. Il secondo passo sarà creare un apposito regolamento e ottenere i pareri dell’Azienda sanitaria Bassa friulana, con la quale, ad ogni modo, la ditta incaricata ha già preso contatti. L’Ass 5 ha espresso il proprio gradimento in merito alla messa in opera del progetto. Entro l’estate, se non ci saranno intoppi, potremo usufruire del nuovo servizio».

Elisa Michellut

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto