A Cervignano parte la raccolta differenziata

Da domani il personale di Net provvederà a posizionare i nuovi cassonetti Più di cinquemila le famiglie coinvolte. Quattro i contenitori per i diversi rifiuti
ANTEPRIMA varie cervignano
ANTEPRIMA varie cervignano

CERVIGNANO. Nel capoluogo della Bassa friulana parte la raccolta differenziata. Su un totale di quasi 14 mila abitanti, saranno 5.100 le famiglie coinvolte. In programma anche un premio per i cervignanesi più virtuosi. A partire da domani, il personale di Net spa provvederà a posizionare i nuovi cassonetti per la raccolta della frazione umida nei punti di raccolta di Cervignano centro e Scodovacca.

«Si tratta del passo decisivo per la nuova modalità di raccolta differenziata con cassonetti di prossimità – annuncia l’assessore all’ambiente, Ivan Snidero -. Nelle scorse settimane, le famiglie cervignanesi hanno partecipato a diversi incontri di presentazione e hanno ricevuto i bidoni da 10 litri ad uso domestico. Da quando saranno collocati i bidoni marroni nelle batterie, tutti potranno conferire la frazione organica prodotta a casa. Obiettivo fondamentale per la nostra comunità è elevare la capacità di differenziare i rifiuti prodotti, adeguandoci - anzi superando - gli standard che la normativa ci impone». Aggiunge l’assessore competente: «È un passaggio importante che abbiamo preparato in modo capillare. 5100 famiglie - questi sono i numeri - rappresentano un’utenza molto simile a quella di Udine centro, quindi ogni cambiamento deve essere preciso ed efficiente. Cervignano ha accolto bene questa novità: lo dimostra la presenza dei residenti alle assemblee pubbliche, organizzate recentemente dal Comune e da Net. Inoltre, più di 800 famiglie si sono recate sotto il municipio a ritirare i loro contenitori, il sabato mattina».

A partire da domani i cervignanesi troveranno quattro cassonetti: uno per l’indifferenziata non riciclabile (coperchio di colore viola), uno per la carta (coperchio di colore grigio), uno per imballaggi e contenitori in plastica (coperchio di colore giallo) e uno per l’organico (di colore marrone). Rimane invariata la raccolta porta a porta della carta e del cartone nella giornata di giovedì. «I contenitori per i rifiuti – annuncia Snidero – hanno nuovi coperchi, sono più leggeri ma anche più selettivi, grazie alle speciali alette che limitano il volume del rifiuto introdotto. Oltre agli aspetti ambientali abbiamo voluto puntare sul miglioramento del servizio, la sicurezza e il decoro. Questo ci ha portati ad aumentare la dotazione di ogni singolo punto di raccolta e a riposizionare alcune batterie di cassonetti, specie quelle meno utilizzate e quelle nel centro storico».

Nei prossimi giorni, fa sapere il Comune, i tecnici di Net e gli amministratori comunali entreranno nelle scuole per parlare ai ragazzi della nuova raccolta differenziata. Intanto, l’amministrazione sta già pensando ad un evento, in occasione della fiera di San Martino (16, 17 e 18 novembre), per premiare le famiglie più virtuose. «Proprio in questi giorni – conclude Snidero - stiamo lavorando, assieme a Net per definire l’iniziativa».

Elisa Michellut

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto