A Caneva le guardie ecologiche a cavallo

CANEVA Presentazione ufficiale al Ranch Palù di Caneva per il primo gruppo in provincia di guardie ecologiche a cavallo. Il progetto muoverà i primi passi proprio dal territorio comunale di Caneva in...

CANEVA

Presentazione ufficiale al Ranch Palù di Caneva per il primo gruppo in provincia di guardie ecologiche a cavallo. Il progetto muoverà i primi passi proprio dal territorio comunale di Caneva in virtù di una convenzione, gratuita, che lega da alcuni mesi l’amministrazione comunale al gruppo Congeav. E’ questa l’associazione di volontariato, con sede a Porcia e gruppi in diversi comuni del Friuli Venezia Giulia, che a titolo gratuito si occupa di cura e prevenzione ambientale a 360 gradi, di concerto con i comandi dei vigili dei Comuni convenzionati. La novità assoluta per la provincia sta nell’introduzione del cavallo. «Questi volontari – ha spiegato il coordinatore della Congeav, Aldo Dinallo – avranno modo di operare su chiamata dei Comuni convezionati: sono operatori anche qualificati al primo soccorso, possono arrivare in luoghi nei quali non arrivano gli automezzi».

Nel corso dell’incontro sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ai corsi, che ciascun nuovo volontario è obbligato a seguire prima di vestire la divisa Congeav, da parte dei sindaci o loro rappresentanti dei comuni di residenza. Gli attestati sono andati a tre operatori di Caneva, a due di Sacile e a quattro ex volontari della sicurezza di Porcia che con il corso Congeav hanno voluto ampliare la loro formazione. Erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Caneva, Andrea Gava, l’assessore all’Ambiente di Sacile Vannia Gava e il consigliere di Porcia con delega all’ambiente Luigi Bottos.(m.bi.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto