A Bagnaria Arsa è tempo di teatro

BAGNARIA ARSA. A tutto teatro. Le prossime settimane, a Bagnaria Arsa, saranno caratterizzate da una serie di appuntamenti con il teatro, organizzati dalla locale Compagnia Lis Anforis. Si inizierà...

BAGNARIA ARSA. A tutto teatro. Le prossime settimane, a Bagnaria Arsa, saranno caratterizzate da una serie di appuntamenti con il teatro, organizzati dalla locale Compagnia Lis Anforis.

Si inizierà con questo sabato, alle 20.45, nella sala parrocchiale di Bagnaria Arsa, dove la compagnia “La Gote” di Segnacco proporrà la commedia friulana “Babis, cjacaris e barufis” di Giovanni Mariotti.

Domenica 4 dicembre sarà la volta del testo di Aldo Presot “Succede sempre de venere” che porterà sul palco la compagnia “Cibìo” di Chios; l’appuntamento in questo caso è fissato per le 17,30 ma la sede prescelta sarà quella della scuola dell’infanzia di Sevegliano.

Il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, si gioca in casa festeggiando alle 17.30, nella palestra comunale con il locale gruppo teatrale Lis Anforis. I componenti del gruppo in collaborazione con i ragazzi della Parrocchia, immergeranno il pubblico nell’“Aria di Natale”, con l’aiuto di una serie di racconti e canzoni ispirati al periodo delle feste.

La rassegna si concluderà l’8 gennaio, alle 15, all’interno della palestra comunale, dove con la commedia di Renato Sclauzero intitolata “… a peste fame et bello… libera nos Domine”, portata in scena da Lis Anforis.

Prima di quest’ultimo spettacolo, alle 12,30, in collaborazione con le associazioni comunali, ci sarà un’iniziativa benefica: sarà infatti proposta una “Pasta all’Amatriciana” per raccogliere fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto. Un’iniziativa aperta a tutti coloro che desidereranno contribuire a un nobile scopo.(m.d.m.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto