Mondiali di scherma, delusione per Giulia Rizzi: out al secondo turno
La friulana, numero 3 del ranking mondiale e oro olimpico a squadre, chiude 18ª a Tbilisi. «Non mi sono espressa come volevo». Ora punta alla prova a squadre con Fiamingo, Santuccio e Kowalczyk

«Ho tirato al di sotto delle mie possibilità e non è andata come speravo». Con queste poche parole Giulia Rizzi ha commentato la delusione per il diciottesimo posto individuale ai mondiali di Tbilisi. La spadista friulana, terza nel ranking individuale internazionale prima della competizione iridata in Georgia, era alla ricerca della prima medaglia mondiale della carriera, dopo una stagione quasi sempre al vertice. Dopo l’oro a squadre alle Olimpiadi di Parigi 2024, nella stagione 2024/2025 l’atleta delle Fiamme Oro ha raggiunto risultati importanti a livello individuale, con due podi in Coppa del Mondo (un oro e un argento) e un quinto posto.
Una stagione fin qui incredibile, oltre ogni aspettativa. Ieri è invece uscita al secondo assalto della giornata, in un match in cui non è riuscita ad esprimersi come avrebbe voluto. Dopo aver battuto agevolmente la venezuelana Lizzie Asis per 15-9, nel turno delle 32 è stata sconfitta alla priorità dalla tedesca Laura Katalin Wetzker per 14-13. Un risultato deludente, in primis per la friulana, che ora ha l’opportunità di rifarsi nella gara a squadre. Venerdì e sabato, insieme alle compagne Rossella Fiamingo, Alberta Santuccio e Sara Maria Kowalczyk, dovrà difendere il primo posto nel ranking internazionale a squadre e il bronzo ai recenti europei.
Nella prova individuale di ieri si sono fermate a un passo dal podio Alberta Santuccio, quinta, e Rossella Fiamingo, settima. Entrambe sono state fermate da avversarie estoni (rispettivamente Embrich e Lehis). La prova delle due spadiste azzurre, Alberta Santuccio e Rossella Fiamingo è iniziata con i successi nel primo incontro, rispettivamente sull’ucraina Brovko (11-10) e sulla tedesca Hess Sancho (15-10).
Nel tabellone da 32 le due siciliane si sono poi imposte sull’ucraina Maksymenko (5-5 alla priorità) e sulla cinese Shi (10-9). Negli ottavi Santuccio ha superato (15-5) la statunitense Guzzi Vincenti, mentre Fiamingo ha battuto l’altra atleta Usa, Husisian, per 15-11. Lo stop per le due azzurre è arrivato nei quarti contro due estoni, rispettivamente Irina Embrich (15-13) e Katrina Lehis (15-11). La quarta azzurra in gara, Sara Maria Kowalczyk, si è classificata ventesima.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto