Il terremoto del 1976 in Friuli: Moggio Udinese

I danni provocati dal terremoto nell’abbazia di Moggio Udinese sono documentati nella clip fornita dalla Cineteca del Friuli. Il filmato è tratto dal documentario "Friuli 6 maggio 1976" realizzato da Giulio Mauri per il Centro produzioni televisive dell’Ufficio stampa della Regione. Le immagini, rese più crude e dissonanti dalla luce di una giornata di sole, mostrano come la distruzione si estendesse anche lungo la Pontebbana. Le montagne ferite dalle frane e un numero impressionante di paesi in macerie rendevano palpabili le cifre del disastro, che Mauri così riportava: 119 comuni colpiti, 13.000 alloggi distrutti, 46.000 lesionati. Un bilancio parziale conteggiato a maggio che si aggravò a settembre.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto