Tamponamento tra due auto sulla A28: madre e figlia ferite in modo grave

Lo scontro nella tarda serata del 26 dicembre. Le due donne erano a bordo della vettura urtata, il conducente dell’altra è risultato positivo all’alcoltest

Manuela Boschian
Una pattuglia della Polstrada di Pordenone in servizio lungo la A28
Una pattuglia della Polstrada di Pordenone in servizio lungo la A28

Svincolo autostradale di Cimpello, due utilitarie, un tamponamento in corsa con pesanti conseguenze.

È, in sintesi, quanto accaduto la sera di Santo Stefano lungo la A28 in direzione Pordenone-Portogruaro. A riportare le ferite più gravi sono state le occupanti dell’auto tamponata, madre e figlia che stavano rincasando dopo essere state al cinema.

La madre, F.M., 61 anni, di Bannia di Fiume Veneto, è in terapia intensiva all’ospedale di Udine, la figlia, G.Z., 23 anni, stessa residenza, è sotto osservazione in quello di Pordenone.Traumi non gravi per i due occupanti dell’altra vettura, un 37enne di Chions che si trovava alla guida e un 36enne residente fuori provincia.

Rilevato dalla Polstrada di Pordenone, competente in A28, l’incidente si è verificato attorno alle 23.30 di giovedì 26 dicembre, poco prima dell’uscita di Cimpello. Stando a quanto ricostruito, la Citroen C2 condotta dalla madre è stata tamponata in corsa da una Fiat Cinquecento, a bordo della quale si trovavano i due uomini. L’urto ha scaraventato la Citroen oltre il ciglio stradale, in quel tratto privo di guard rail e protetto da una rete metallica. Dopo averne divelto una ventina di metri, l’utilitaria è finita ruote all’aria nel fossato, e lì è rimasta.

Mentre la ragazza è uscita autonomamente, la conducente è rimasta intrappolata nell’abitacolo sino all’arrivo dei sanitari. Usciti in maniera autonoma dalla Cinquecento, rimasta in carreggiata, anche i due occupanti.

Immediata la richiesta di soccorso da parte di quanti hanno assistito all’incidente e prestato i primi aiuti. Oltre alla Polstrada, sono intervenuti elisoccorso, un’ambulanza del 118, l’auto medica e una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di San Vito al Tagliamento. Ancora al vaglio cause e dinamica del tamponamento, verificatosi in assenza di nebbia o di condizioni meteo avverse. Di certo si sa che nell’immediato gli agenti della Polstrada hanno sottoposto il conducente all’alcoltest, che ha dato esito positivo.

Vista la dinamica e gli accertamenti effettuati sul posto dai sanitari del 118, la conducente della Citroen è stata trasportata in volo all’ospedale di Udine, dove è stata accolta con riserva di prognosi per fratture multiple e politraumi.

Portati all’ospedale di Pordenone, invece, gli altri tre coinvolti. Mentre i due uomini hanno riportato lesioni giudicate non gravi, la ragazza è stata trattenuta in osservazione e sottoposta a ulteriori accertamenti. 

 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto