Ritrovato dopo 63 anni il corpo ibernato di Vincenzo Chiaranda, l’alpinista friulano morto scalando le Ande
Per decenni la storia di questo emigrante, valoroso apripista, è rimasta nel mistero. La scoperta fatta da due esploratori cileni che l’hanno individuato vicino al suo zaino con alcuni effetti personali

Luciano mostra l’orologio dello zio Vincenzo Chiaranda. In alto a destra Luciano con i figli e con, seduto a sinistra, Horacio Ritter e in basso a destra Vincenzo Chiaranda a Grizzo, nel 1946, per salutare la famiglia prima di partire per il Sud America
MONTEREALE VALCELLINA. Nel 1982, su richiesta del fratello Angelo, il Comune di Montereale Valcellina gli ha intitolato una via: via Vincenzo Chiarand
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video