Giro d’Italia, si parte da Fiume Veneto con arrivo ad Asiago: è il giorno del Monte Grappa
Domenica 25 maggio la 15esima tappa con la Carovana rosa che nei primi chilometri attraverserà Pordenone, Fontanafredda e Sacile prima di sconfinare in Veneto, dove i “girini” transiteranno per le province di Treviso, Belluno e Vicenza

Una giornata senza precedenti. È quella che domenica 25 maggio vivrà Fiume Veneto, sede di partenza della 15ª tappa del Giro d’Italia che si concluderà ad Asiago: per la prima volta, la località del Friuli occidentale ospiterà il via di una frazione della Corsa rosa.
Il Giro, nella Destra Tagliamento, dopo il passaggio di sabato 24 maggio a Cordovado e Morsano al Tagliamento, attraverserà anche Pordenone, Fontanafredda e Sacile.

Per Fiume Veneto si tratta, per l’appunto, di una prima volta storica: attese migliaia di persone. A volere l’evento, in un comune caratterizzato dalla passione per il ciclismo anche grazie al lavoro che il Gruppo ciclistico Bannia porta avanti a livello giovanile, è stata l’amministrazione guidata dal sindaco Jessica Canton.
Il Comune ha trovato il supporto della Regione, riuscendo a coinvolgere nell’organizzazione delle tante iniziative che hanno preceduto la giornata odierna associazioni, cittadini e attività commerciali. Il via alla tappa alle 11.26, a Fiume Veneto sarà possibile seguire l’andamento della corsa sul maxischermo allestito nell’area della tensostruttura. Dopo il chilometro zero, nella località della Destra Tagliamento, il gruppo attraverserà Pordenone.
L’ingresso dei corridori in città avverrà da via Udine, alle 11.39, quindi il gruppo passerà in viale Martelli. Verranno attraversati, successivamente, i viali Dante, Marconi e Grigoletti prima del passaggio in via del Troi e viale Venezia. Il Giro d’Italia lascerà la provincia di Pordenone verso le 12: il gruppo si potrà ammirare anche a Fontanafredda e Sacile, lungo la Pontebbana.
A Fiume Veneto e nella Destra Tagliamento l’attesa è finita: appassionati e cittadini potranno vivere l’atmosfera unica della gara. Nei territori del Pordenonese dove passerà la corsa sono state tante le manifestazioni, piazze e vie si sono colorate di rosa. Storia, passione ed emozioni: è il Giro d’Italia.
Province di Treviso, Belluno e Vicenza
Una volta tornata in Veneto la Carovana rosa proseguirà in provincia di Treviso toccando Cordignano, San Martino Colle Umberto, Vittorio Veneto, Refrontolo, Pieve di Soligo, Possagno e Romano d’Ezzelino, dove inizia l'ascesa di oltre 20 chilometri che porta alla cima del Monte Grappa. Una volta superata la vetta ci sarà la picchiata che porterà i corridori in provincia di Belluno, passando per Fonzaso e Arsiè. Da lì, superate le Scale di Primolano, nuova impennata con la salita di Enego che porta al Gpm di Dori. Poi una ventina di chilometri di saliscendi e l’arrivo ad Asiago.
Strade chiuse
Le strade interessate dal passaggio del Giro d’Italia verranno interamente chiuse al traffico, in entrambi i sensi di marcia, circa tre ore prima del passaggio della Carovana rosa. La strada che porta in cima al Monte Grappa è stata chiusa al passaggio veicolare già nella serata di sabato 24 maggio.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto