Controesodo, fine settimana da bollino nero in autostrada: le previsioni di traffico

Sulla rete di Altro Adriatico si prevede il transito di circa 190 mila veicoli. Particolare attenzione alla A4 Venezia-Trieste

I mezzi pesanti non potranno circolare dalle 8 alle 16 di sabato e dalle 7 alle 22 di domenica (foto d'archivio)
I mezzi pesanti non potranno circolare dalle 8 alle 16 di sabato e dalle 7 alle 22 di domenica (foto d'archivio)

Torna il “bollino nero” sulla rete di Autostrade Alto Adriatico e in particolare lungo la A4 (Venezia-Trieste) in direzione Venezia nel corso del mattino e del pomeriggio di sabato 23 agosto. La Concessionaria autostradale prevede il transito di circa 190 mila mezzi.

Di questi, circa 30 mila dovrebbero entrare all’ingresso di Trieste/Lisert; dato quest’ultimo che potrebbe subire variazioni in aumento a causa dei lavori di manutenzione sulla superstrada slovena H4 che stanno comportando deviazioni anche per i mezzi leggeri provenienti dalla Slovenia e diretti solitamente verso il territorio italiano e in particolare verso l’A34 (Villesse-Gorizia).

Stando ai primi dati di Autostrade Alto Adriatico, oltre al notevole afflusso di mezzi pesanti, si è, infatti, notato in questi primi giorni della settimana, coincisi con l’inizio del controesodo e con i lavori sulla superstrada slovena, un incremento anche di mezzi leggeri al Lisert, pari al 10%.

Proprio per questo motivo, Autostrade Alto Adriatico continua a monitorare la situazione a supporto di Dars (Concessionaria slovena) e insieme alla polizia stradale per adottare tutti gli accorgimenti operativi utili per fronteggiare al meglio l’emergenza. Primo accorgimento sarà l’utilizzo di piazzalisti (assistenti all’utenza in servizio sui piazzali di stazione) anche in ingresso al Lisert e non solo in uscita.

A questo proposito, Autostrade Alto Adriatico per questo sabato metterà in campo quasi 300 persone, tra personale di sala radio, ausiliari alla viabilità, operatori di infomobilità, gestori di tratta ed esattori; e ancora, operatori degli impianti tecnologici, manutenzione d’urgenza, tecnici reperibili e personale del soccorso sanitario e meccanico. Inoltre, Autostrade Alto Adriatico fa appello a chi si deve mettere in viaggio a consultare i mezzi d’informazione sul traffico in tempo reale: i siti www.autostradealtoadriatico.it e www.infoviaggiando.it, la app infoviaggiando, il numero verde 800996099 e i canali whatsapp e telegram della Concessionaria.

Oltre al controesodo (effetti ci potrebbero essere anche al mattino all’ingresso di Latisana), nella giornata di sabato 23 agosto ci saranno gli ultimi “strascichi” di esodo, in particolare di turisti provenienti di Austria e Germania diretti verso le località balneari del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Attenzione quindi anche alla A23 (Udine Sud – Palmanova) dove potrebbero verificarsi code e rallentamenti al mattino e al pomeriggio.

Per domenica 24 è previsto, invece, “bollino rosso” con il transito di quasi 180 mila mezzi e code e rallentamenti sempre sulla A4 in direzione Venezia. In ingresso al Lisert è previsto l’afflusso di circa 26 mila veicoli, valore che, come detto, potrebbe subire variazioni anche in questo caso.

I mezzi pesanti non potranno circolare dalle 8 alle 16 di sabato e dalle 7 alle 22 di domenica.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto