“Alberi e arbusti. Conoscerli e riconoscerli” in edicola con il nostro giornale
Un viaggio illustrato tra le specie che vivono nei nostri boschi, nelle campagne e persino ai margini delle città. Il libro è in vendita dal 17 maggio con il nostro giornale

L’Italia è tra i Paesi europei con il più alto tasso di biodiversità vegetale: dai litorali mediterranei alle vette alpine, la varietà di ambienti e microclimi favorisce la presenza di un patrimonio botanico vasto e sorprendente. “Alberi e arbusti. Conoscerli e riconoscerli”, di Marco Alberti, in uscita il 17 maggio come allegato ai quotidiani del gruppo Nord Est Multimedia, è un viaggio illustrato tra le specie che vivono nei nostri boschi, nelle campagne e persino ai margini delle città.
Il volume nasce con l’obiettivo di avvicinare il lettore al mondo delle piante legnose – elementi fondamentali per l’equilibrio degli ecosistemi – fornendo uno strumento pratico e accessibile per imparare a riconoscerle, comprenderne le caratteristiche e scoprirne l’importanza. Ogni scheda, arricchita da immagini e descrizioni chiare, invita a osservare con nuovi occhi ciò che ci circonda: dai maestosi faggi agli umili biancospini, ogni pianta racconta una storia di adattamento, bellezza e vita.
Oltre a stimolare la curiosità naturalistica, il libro vuole anche essere un invito alla consapevolezza: conoscere la natura è il primo passo per rispettarla e proteggerla. Perché alberi e arbusti non sono solo parte del paesaggio, ma veri e propri custodi di biodiversità, fonti di ossigeno, rifugi per la fauna e indicatori preziosi dello stato di salute dell’ambiente.
Un’opera pensata per appassionati, escursionisti, studenti e semplici amanti della natura: sfogliarla è come camminare in un bosco, lasciandosi guidare dalla meraviglia.

La sinossi
L’Italia è una delle nazioni europee con la più alta biodiversità vegetale: le peculiarità morfologiche del territorio e le differenze climatiche da zona a zona permettono infatti al nostro Paese di ospitare innumerevoli specie, alcune uniche al mondo. Questo libro vuole essere uno strumento per conoscere il patrimonio di alberi e arbusti che abitano le nostre contrade da immemore tempo, leggendo le molteplici e intriganti pagine della Natura e imparando ad amare e tutelare la ricchezza che il mondo delle piante custodisce come fonte di vita per tutti noi.
La scheda
Numero pagine: 184
Formato: 11x20 cm
Prezzo (in abbinata): 8,90 €
In edicola da: 17 maggio 2025
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto