Branded content

In Friuli premiato il campione di caffetteria del Triveneto 2024

Il caffè non è solo una bevanda ma, come accennato, un mezzo per fare amicizia. Supponiamo che un giorno incontriate un amico. Il minimo che vi dovete aspettare è che vi dica: “Prendiamoci un caffè”. Il che dalle mie parti equivale a dire “buon giorno”.

(Luciano De Crescenzo, Caffè sospeso)

Foto di Federico Colautti, info@federicocolautti.it
Foto di Federico Colautti, info@federicocolautti.it

Niente come il profumo del caffè riesce ad evocare sensazioni piacevoli (relax, amicizia, riflessione), a patto ovviamente che quello che ci viene proposto sia di buona qualità e che a servircelo sia qualcuno che conosce, ama e sa valorizzare la nostra bevanda nazionale.

È proprio da questo spirito che attinge il Gran Premio di caffetteria ORO CAFFÈ TALENT, concorso dedicato a tutti i baristi clienti della storica torrefazione udinese ORO CAFFÈ, che conta oltre 2.000 insegne solo in Triveneto. Al termine di una eccitante sfida finale, degna delle migliori competizioni nazionali di caffetteria, il premio per il 2024 ha avuto il suo vincitore: si chiama Mattia Virdis, titolare del bar Gach Caffè di Tricesimo (UD).

Mattia Virdis, vincitore del Gran Premio di caffetteria ORO CAFFÈ TALENT
Mattia Virdis, vincitore del Gran Premio di caffetteria ORO CAFFÈ TALENT

Il nostro intento – afferma Elisa Toppano, Marketing Manager Oro Caffè – è creare occasioni concrete per migliorare la qualità del prodotto nelle caffetterie del nostro territorio, coinvolgendo i baristi che ogni giorno ci scelgono. La ricerca di obiettivi sempre più ambiziosi non potrà che migliorare la cultura del caffè espresso, eccellenza tutta italiana.

I primi 8 classificati si sono sfidati nel finale di gara, martedì 27 febbraio, durante un grande evento presso la sede centrale di ORO CAFFÈ, a Tavagnacco, al cospetto di un centinaio di persone tra partner della torrefazione, esperti del settore, giornalisti e sostenitori dei finalisti in gara. La giuria della finale del concorso ha così potuto valutare nel dettaglio le competenze specifiche e l’estro fantasioso applicato alla caffetteria degli otto finalisti in gara. In un alternarsi di sfide a colpi di espresso, cappuccini decorati con Latte Art e cocktail a base di caffè, ad avere la meglio e ad aggiudicarsi il titolo di Campione del Triveneto di Caffetteria ORO CAFFE’ TALENT 2024 è stato quindi Mattia Virdis, a cui sono stati intestati ben 50 kg di caffè ORO CAFFÈ per il suo locale ed un corso di caffetteria e Latte Art in una prestigiosa scuola di Milano. Secondo classificato Tommaso Sivieri del BLU di Spilimbergo e terza classificata Alessia Marcuzzi de Le Corti di San Daniele Del Friuli.

Professionalità, passione e competenza sono stati i tratti distintivi degli altri finalisti in gara: Al Marinaio (Marano Lagunare), Alle Crosere (Feletto), Baita Chiosco al Mare (Jesolo), Bar Sport (Marano Lagunare) e Al Tempietto (Udine). Un’esclusiva collezione di moka e macchine da caffè d’epoca, curata da Lucio Del Piccolo, ha infine adornato il palinsesto di una kermesse dal prestigio sempre più risonante.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto