Hera Impronta Zero, un aiuto per l’ambiente

Ridurre l’impatto sull’ambiente dei nostri comportamenti quotidiani sull’ambiente è ormai una necessità. Così come mitigare gli effetti del cambiamento climatico e preservare le risorse naturali per le generazioni a venire. Da oggi possiamo farlo anche scegliendo un’offerta luce e gas.
Hera Impronta Zero è la nuova proposta di Hera Comm per i clienti sul mercato libero, che offre energia elettrica 100% sostenibile, gas 100% CO2 free e un bonus fino a 40 euro sui costi delle forniture di energia elettrica e gas, per chi acquista, per ognuna delle due forniture, un prodotto o servizio della gamma Soluzioni Innovative per ridurre e tenere sotto controllo i consumi.

L’offerta è studiata per ridurre al minimo l’impronta energetica e ambientale della fornitura luce e gas, a casa e in azienda. L’energia elettrica fornita proviene infatti esclusivamente da fonti rinnovabili ed è garantita da certificati GO (Garanzie di Origine) per tutta la durata della fornitura, mentre le emissioni di anidride carbonica legate alla fornitura di gas sono compensate tramite acquisto di crediti di carbonio certificati, che finanziano progetti internazionali per la riduzione dei gas serra a livello globale.
Inoltre, i clienti che insieme all’offerta acquistano, pagando comodamente in bolletta, anche una delle Soluzioni Innovative di Hera ottengono un bonus aggiuntivo sulla fornitura di luce e/o gas. La gamma tra cui scegliere include le lampadine a basso consumo Hera LED, il termostato intelligente Hera Thermo, oltre a Hera ContaWatt, il dispositivo per tenere sotto controllo i consumi elettrici, e Hera Caldaia Sicura, il servizio biennale di manutenzione periodica e controllo fumi.
Hera Impronta Zero prevede un prezzo fisso della componente energia della luce e del corrispettivo di commercializzazione all’ingrosso del gas, che diminuisce in base alla durata della fornitura scelta dal cliente, da 6 a 30 mesi. Insomma, più si è fedeli, più si risparmia.

Al momento dell’attivazione, è anche possibile, indicando il numero di abitanti e la superficie dell’abitazione, attivare il nuovo Diario dei consumi. Il servizio gratuito offre da oggi non solo la possibilità di confrontare i propri consumi con quelli di clienti simili e particolarmente virtuosi, oltre che con l’anno precedente, ma mostra anche l’incidenza sull’ambiente in termini di emissioni nocive e propone utili consigli per risparmiare energia e ridurre la propria impronta ambientale.
Perché quando si parla di sostenibilità sono anche le piccole scelte quotidiane a fare la differenza.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto