Unesco crea rete per regolamentazione piattaforme digitali

Azoulay, per proteggere libertà d'espressione e diritti umani
epa11316741 UNESCO General Director Audrey Azoulay arrives to attend the inauguration of the 31st World Press Freedom Day Conference in Santiago, Chile, 03 May 2024. World Press Freedom day raises awareness of the importance of freedom of the press and pays tribute to journalists who have lost their lives in the exercise of their profession. EPA/ELVIS GONZALEZ
epa11316741 UNESCO General Director Audrey Azoulay arrives to attend the inauguration of the 31st World Press Freedom Day Conference in Santiago, Chile, 03 May 2024. World Press Freedom day raises awareness of the importance of freedom of the press and pays tribute to journalists who have lost their lives in the exercise of their profession. EPA/ELVIS GONZALEZ

ROMA, 19 GIU - Le autorità di regolamentazione dei media di tutto il mondo si sono riunite per la prima volta a Dubrovnik, su invito dell'Unesco. L'obiettivo è stato la creazione di una rete globale di regolatori, presso l'Unesco, che coordinerà la risposta internazionale alle sfide poste dalle piattaforme digitali. "Di fronte a piattaforme globali, abbiamo bisogno di risposte globali - ha dichiarato la direttrice generale dell'Unesco Audrey Azoulay - Grazie alla creazione di questa rete di regolatori e sostenuta da partecipanti provenienti da 124 paesi, affronteremo le grandi sfide poste dalla tecnologia digitale nella scala necessaria. Questa azione comune si baserà su un principio guida: proteggere la libertà di espressione e i diritti umani" Il forum di Dubrovnik ha riunito partecipanti provenienti da 124 paesi, tra cui rappresentanti di 87 reti nazionali e regionali di regolatori, nonché piattaforme digitali, governi, think tank, autoregolatori, organi di gestione elettorale e società civile. (ANSA).

Argomenti:ROMA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto