Taiwan: rilevati 33 aerei militari e 7 navi cinesi in 24 ore

13 jet di Pechino hanno varcato la non ufficiale 'linea mediana'
epa08658912 An undated handout photo released on 10 September 2020 by Taiwan Ministry of National Defense, showing China’s SU-30 Fighter aircraft entertaining Taiwan's Air Defense Identification Zone (ADIZ). According to Ministry of National Defense (MND) on 09 September 2020, several People's Liberation Army Airforce (PLAAF) fighter jets entered Taiwan's Air Defense Identification Zone (ADIZ), prompting the Taiwan Air Force to issue 24 warnings to drive the Chinese warplanes away. EPA/TAIWAN MINISTRY OF DEFENSE / HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES
epa08658912 An undated handout photo released on 10 September 2020 by Taiwan Ministry of National Defense, showing China’s SU-30 Fighter aircraft entertaining Taiwan's Air Defense Identification Zone (ADIZ). According to Ministry of National Defense (MND) on 09 September 2020, several People's Liberation Army Airforce (PLAAF) fighter jets entered Taiwan's Air Defense Identification Zone (ADIZ), prompting the Taiwan Air Force to issue 24 warnings to drive the Chinese warplanes away. EPA/TAIWAN MINISTRY OF DEFENSE / HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

TAIPEI, 27 GEN - Taiwan ha rilevato la presenza o il passaggio in totale di 33 aerei militari e di 7 unità navali della Cina attorno all'isola nelle ultime 24 ore: il numero più elevato dallo scorso 13 gennaio, e degli aerei 13 hanno varcato la cosiddetta "linea mediana" che convenzionalmente ma non ufficialmente marca il confine fra Cina e Taiwan: confine non riconosciuto da Pechino. Lo ha dichiarato il ministero della Difesa di Taipei, facendo terminare il conteggio alle locali 6 di mattina (le 23 italiane di ieri). Secondo gli osservatori, si tratta di una intimidazione a Taipei in vista dei colloqui di Bangkok tra il ministro degli Esteri Wang Yi e il consigliere per la Sicurezza nazionale americano Jake Sullivan, dedicati anche a Taiwan. Lo scorso settembre, secondo Taipei, fu battuto il record, con l'invio di 103 aerei in 24 ore attorno all'isola, che Pechino considera una sua provincia ribelle e si dice pronta a riunificare a sé anche con l'uso della forza, se necessario. (ANSA).

Argomenti:TaiwanTAIPEI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto