Olanda: primi risultati ufficiali confermano vittoria di Wilders

Testa a testa tra Timmermans e Yesilgoz per il secondo posto
epa10990084 PVV leader Geert Wilders talks to media as he responds to the results of the House of Representatives elections in Scheveningen, Netherlands, 22 November 2023. Dutch voters headed to the polls on 22 November to elect the members of the House of Representatives and a new prime minister, after Netherlands' longest-serving prime minister, Mark Rutte's cabinet collapsed in July. EPA/REMKO DE WAAL
epa10990084 PVV leader Geert Wilders talks to media as he responds to the results of the House of Representatives elections in Scheveningen, Netherlands, 22 November 2023. Dutch voters headed to the polls on 22 November to elect the members of the House of Representatives and a new prime minister, after Netherlands' longest-serving prime minister, Mark Rutte's cabinet collapsed in July. EPA/REMKO DE WAAL

BRUXELLES, 23 NOV - I primi risultati ufficiali delle elezioni politiche in Olanda confermano la vittoria dell'ultradestra di Geert Wilders. Con 64 comuni scrutinati su 346, il partito per la libertà (Pvv) del leader anti-Islam è primo con il 23,8%. Per il secondo posto si profila un testa a testa tra la lista congiunta Socialdemocratici-Verdi (PvDA-GL) guidata da Frans Timmermans, al 15% delle preferenze, e i liberali di destra (Vvd) del premier uscente Mark Rutte, guidati da Dilan Yesilgoz, al 14,4%. Il Nuovo contratto sociale (Nsc) fondato dal cristiano-democratico Pieter Omtzigt ottiene invece il 13,9%. Più staccati gli altri partiti, tra i quali il Movimento dei cittadini boeri (Bbb) a rappresentanza degli agricoltori, al 5,5%. Indietro il populista Thierry Baudet con il suo Forum per la Democrazia (FvD), fermo al 2,2%. (ANSA).

Argomenti:OlandaBRUXELLES

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto