Kara-Murza, 'Putin è responsabile della morte di Navalny'

Il dissidente russo: 'Alexei era suo prigioniero personale'
epa05981354 Russian democracy activist Vladmir Kara Murza (L) and Zimbabwean Civil rights activist Evan Mawarire (R) attend the 9th Oslo Freedom Forum press conference in Oslo, Norway, 22 May 2017. The Oslo Freedom Forum is a transformative annual conference where the worlds most engaging human rights advocates, artists, tech entrepreneurs, and world leaders meet to share their stories and brainstorm ways to expand freedom and unleash human potential across the globe. EPA/BERIT ROALD NORWAY OUT
epa05981354 Russian democracy activist Vladmir Kara Murza (L) and Zimbabwean Civil rights activist Evan Mawarire (R) attend the 9th Oslo Freedom Forum press conference in Oslo, Norway, 22 May 2017. The Oslo Freedom Forum is a transformative annual conference where the worlds most engaging human rights advocates, artists, tech entrepreneurs, and world leaders meet to share their stories and brainstorm ways to expand freedom and unleash human potential across the globe. EPA/BERIT ROALD NORWAY OUT

MOSCA, 21 FEB - Il dissidente russo Vladimir Kara-Murza, condannato a 25 anni di reclusione per essersi schierato contro l'invasione dell'Ucraina da parte delle truppe russe, ha dichiarato su X che "Vladimir Putin è personalmente responsabile della morte di Alexei Navalny". Lo riporta la testata online Meduza. "Una cosa - ha scritto Kara-Murza - so per certa: Vladimir Putin è personalmente responsabile della morte di Alexei Navalny. Perché Alexey era suo prigioniero personale. E solo su suo ordine personale potevano agire gli avvelenatori del secondo servizio dell'Fsb; investigatori, pubblici ministeri e giudici che hanno trattato casi e sentenze; alti funzionari carcerieri che hanno creato condizioni di tortura". (ANSA).

Argomenti:MOSCA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto