Iraq, Iran: distrutto il quartier generale del Mossad a Erbil

Le autorità del Kurdistan: quattro morti in attacco missilistico
epa10804162 A handout picture made available by the Iran Supreme Leader Office shows commanders and members of Iran's Islamic Revolution Guards Corps (IRGC) attending a meeting with Iranian Supreme Leader Ayatollah Ali Khamenei in Tehran, Iran, 17 August 2023. Khamenei thanked the Iranian Revolutionary Guard Corps (IRGC), calling them one of the main powers of the country and the region. EPA/IRAN SUPREME LEADER OFFICE HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES
epa10804162 A handout picture made available by the Iran Supreme Leader Office shows commanders and members of Iran's Islamic Revolution Guards Corps (IRGC) attending a meeting with Iranian Supreme Leader Ayatollah Ali Khamenei in Tehran, Iran, 17 August 2023. Khamenei thanked the Iranian Revolutionary Guard Corps (IRGC), calling them one of the main powers of the country and the region. EPA/IRAN SUPREME LEADER OFFICE HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

ROMA, 16 GEN - Il Corpo delle guardie della rivoluzione islamica (Irgc) iraniano ha rivendicato di aver "preso di mira e distrutto uno dei principali quartier generali dello spionaggio del regime sionista (Mossad) nella regione del Kurdistan iracheno" nel raid con "missili balistici" su Erbil, nel nord dell'Iraq. Secondo un comunicato dell'Irgc l'obiettivo era "il centro per lo sviluppo di operazioni di spionaggio e la pianificazione di azioni terroristiche nella regione e soprattutto nel nostro amato Paese. Le operazioni offensive continueranno fino a quando le ultime gocce del sangue dei martiri non saranno vendicate", conclude la nota. Almeno "quattro civili" sono stati uccisi e altri sei sono rimasti feriti nell'attacco, secondo le autorità della regione autonoma del Kurdistan iracheno. Anche il Partito democratico del Kurdistan (Pdk) al potere a Erbil riferisce della morte di civili, tra cui un magnate del settore immobiliare e membri della sua famiglia. (ANSA).

Argomenti:IraqIranROMA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto