Il patriarca Kirill, 'in Ucraina è una guerra santa'

Capo chiesa ortodossa russa va oltre 'l'operazione speciale'
epa10957406 Russian President Vladimir Putin (R) and Patriarch Kirill of Moscow and all Russia attend a flower-laying ceremony at the monument to Citizen Kuzma Minin and Prince Dmitry Pozharsky on the National Unity Day in Red Square, in Moscow, Russia, 04 November 2023. The National Unity Day (or Day of People's Unity) celebrate this year from 04 to 07 November. In the Soviet times military parade 07 November was the central holiday of the year and marked Great October (Bolshevik revolution). EPA/MIKHAIL METZEL/KREMLIN / POOL MANDATORY CREDIT
epa10957406 Russian President Vladimir Putin (R) and Patriarch Kirill of Moscow and all Russia attend a flower-laying ceremony at the monument to Citizen Kuzma Minin and Prince Dmitry Pozharsky on the National Unity Day in Red Square, in Moscow, Russia, 04 November 2023. The National Unity Day (or Day of People's Unity) celebrate this year from 04 to 07 November. In the Soviet times military parade 07 November was the central holiday of the year and marked Great October (Bolshevik revolution). EPA/MIKHAIL METZEL/KREMLIN / POOL MANDATORY CREDIT

ROMA, 31 MAR - Il capo della Chiesa ortodossa russa, il Patriarca Kirill, ha intensificato la retorica del Cremlino sulla guerra in Ucraina e l'ha definita una "guerra santa" esistenziale e di civiltà. Si tratta di una svolta per le autorità russe che finora hanno accuratamente evitato di inquadrare ufficialmente l'invasione russa dell'Ucraina come una guerra, parlando di 'operazione speciale'. In un nuovo documento ideologico e politico, Kirill - riporta il Guardian - ha definito l'"operazione militare speciale" di Putin una guerra santa (Svyashennaya Voyna) e una nuova fase nella lotta del popolo russo per la "liberazione nazionale… nella Russia sud-occidentale", riferendosi all'Ucraina orientale e sudorientale. Kirill ha sostenuto che la guerra in Ucraina è una guerra santa perché Mosca difende la "Santa Russia" e il mondo dall'assalto del globalismo e dalla vittoria dell'Occidente "caduto nel satanismo". Il patriarca ha affermato che la guerra in Ucraina si concluderà con la Russia che acquisirà l'influenza esclusiva su tutto il territorio della moderna Ucraina e con l'esclusione di qualsiasi governo ucraino che il Cremlino ritenga ostile alla Russia. (ANSA).

Argomenti:ROMA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto