Il Brasile supera un milione di contagi di febbre dengue

Nei primi due mesi del 2024 aumento del 390% su anno
epa11172571 A medic works at a tent to treat suspected cases of dengue, in the administrative region of Sao Sebastiao, on the outskirts of Brasilia, Brazil, 20 February 2024 (issued 22 February 2024). In the midst of the worst peak in recent years, Brazil is fighting dengue door-to-door with fumigations and awareness campaigns among the population that seek to end the country's number one public enemy: the Aedes aegypti mosquito. So far this year, 715,000 cases and 135 deaths have been reported throughout Brazil, and another 481 deaths that could be related to the disease are being investigated, according to the latest figures from the Ministry of Health. EPA/Andre Borges
epa11172571 A medic works at a tent to treat suspected cases of dengue, in the administrative region of Sao Sebastiao, on the outskirts of Brasilia, Brazil, 20 February 2024 (issued 22 February 2024). In the midst of the worst peak in recent years, Brazil is fighting dengue door-to-door with fumigations and awareness campaigns among the population that seek to end the country's number one public enemy: the Aedes aegypti mosquito. So far this year, 715,000 cases and 135 deaths have been reported throughout Brazil, and another 481 deaths that could be related to the disease are being investigated, according to the latest figures from the Ministry of Health. EPA/Andre Borges

RIO DE JANEIRO, 29 FEB - Nei primi due mesi del 2024 il Brasile ha superato un milione di contagi da febbre dengue. Lo riferisce il ministero della Salute secondo cui alla data del 29 febbraio i casi confermati della malattia sono 1.017.278, in aumento del 390% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A inizio 2024 i decessi registrati sono 214 contro i 205 dello stesso periodo dello scorso anno. In tutto nel 2023 erano stati registrati 1.658.816 casi e 1.079 morti. Il governo ha stanziato già 1,5 miliardi di real (283 milioni di euro) in favore di stati e municipi per sostenere le spese degli enti locali nella lotta contro l'epidemia e il ministero della Salute ha annunciato un piano per facilitare lo stanziamento delle risorse verso i sette stati - che hanno decretato lo stato di emergenza: Acre, Goias, Minas Gerais, Espirito Santo, Rio de Janeiro e Santa Catarina. Il ministero della Salute ha organizzato per il 2 marzo il "D-Day" nella lotta contro la dengue. Nell'occasione sarà lanciata una campagna di comunicazione con la diffusione del video "10 minuti contro la dengue" in cui vengono forniti i consigli su come contenere l'epidemia evitando la proliferazione della zanzara Aedes Egypti, veicolo di trasmissione dell'arbovirus che causa la malattia. (ANSA).

Argomenti:RIO DE JANEIRO

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto