Colomina, 'critiche da Roma? La mia nomina non è improvvisata'

Inviato Nato, 'frutto di iter cui ha partecipato anche l'Italia'
epa11248199 NATO flag flutters during the flower laying ceremony and opening the photo exhibition 'Latvija NATO-20' dedicated to the 20th anniversary of Latvia's membership in NATO, at the Freedom Monument in Riga, Latvia, 28 March 2024. Latvia is marking the 20th anniversary of NATO membership which took place on 29 March 2004. EPA/TOMS KALNINS
epa11248199 NATO flag flutters during the flower laying ceremony and opening the photo exhibition 'Latvija NATO-20' dedicated to the 20th anniversary of Latvia's membership in NATO, at the Freedom Monument in Riga, Latvia, 28 March 2024. Latvia is marking the 20th anniversary of NATO membership which took place on 29 March 2004. EPA/TOMS KALNINS

BRUXELLES, 11 AGO - Il rappresentante speciale della Nato per il fianco Sud, Javier Colomina, replica per la prima volta alle critiche del governo italiano per la sua nomina, annunciata il 23 luglio dal segretario generale dell'Alleanza, Jens Stoltenberg. "Non parlerò di politica italiana. La verità è che questa nomina non è stata improvvisata. La procedura, in cui Spagna, Italia e Portogallo hanno svolto un ruolo significativo, è iniziata prima del vertice di Vilnius" di luglio 2023, ha detto a El Pais nella sua prima intervista dalla nomina. Dal 2021 ai vertici politici della Nato, lo spagnolo vede nella sua designazione un'opportunità per l'Alleanza per concentrarsi sulla situazione esplosiva del fianco sud. "Ho un piano d'azione a tre pilastri", spiega Colomina, indicando di voler "rafforzare la cooperazione pratica e il dialogo politico con i Paesi del Sud", puntando anche sull'hub di Napoli, "che attualmente è puramente militare e che vogliamo trasformare in un centro civile-militare". (ANSA).

Argomenti:BRUXELLES

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto