Cina, tre fasi per risolvere la questione della Palestina

Wang, 'la comunità internazionale dovrebbe dare il suo sostegno'
epa11492246 China's Foreign Minister Wang Yi (C) looks on during the signing of the 'Beijing declaration' at the Diaoyutai State Guesthouse in Beijing, China, 23 July 2024. China's Foreign Minister Wang Yi on 23 July hailed an agreement by 14 Palestinian groups to set up an 'interim national reconciliation government' to govern Gaza when the ongoing conflict is over. Palestinian groups including Hamas and Fatah met in Beijing this week in a renewed bid for reconciliation. EPA/PEDRO PARDO / POOL
epa11492246 China's Foreign Minister Wang Yi (C) looks on during the signing of the 'Beijing declaration' at the Diaoyutai State Guesthouse in Beijing, China, 23 July 2024. China's Foreign Minister Wang Yi on 23 July hailed an agreement by 14 Palestinian groups to set up an 'interim national reconciliation government' to govern Gaza when the ongoing conflict is over. Palestinian groups including Hamas and Fatah met in Beijing this week in a renewed bid for reconciliation. EPA/PEDRO PARDO / POOL

PECHINO, 23 LUG - La Cina propone un approccio in tre fasi per risolvere la questione palestinese: un cessate il fuoco globale, duraturo e sostenibile nella Striscia di Gaza il prima possibile; i "palestinesi che governano la Palestina"; infine, la Palestina membro a pieno titolo delle Nazioni Unite, l'inizio della soluzione dei due Stati e una conferenza di pace autorevole e di ampio respiro. E' quanto ha detto il ministro degli Esteri Wang Yi negli incontri con le 14 fazioni palestinesi che hanno coinvolto anche Hamas e Fatah. "La comunità internazionale dovrebbe sostenere le parti", ha aggiunto Wang, nel resoconto della diplomazia di Pechino. (ANSA).

Argomenti:PECHINO

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto