Budapest, tribunale dovrebbe chiedere revoca immunità Salis
"Se non concessa, processo proseguirà dal termine del mandato"

Ilaria Salis assiste all'udienza in tribunale a Budapest, 24 maggio 2024. È arrivata in tribunale in taxi assieme ai suoi genitori e per la prima volta non verrà portata in aula in manette e con le catene alle caviglie Ilaria Salis, la 39enne attivista italiana a processo a Budapest con l'accusa di aver aggredito dei militanti di estrema destra. Salis è entrata rapidamente tra giornalisti e il gruppo dei suoi amici, fra i quali anche Zerocalcare, che l'attendevano all'esterno del tribunale. Oggi è prevista la terza udienza del processo a suo carico. ANSA/ Enrico Martinelli
BRUXELLES, 13 GIU - "L'autorità ungherese competente dovrebbe chiedere al Parlamento europeo la revoca dell'immunità" per Ilaria Salis. Lo ha detto il capo di gabinetto del Governo ungherese Gergely Gulyás parlando in conferenza stampa dell'elezione all'Eurocamera di Salis. Se la maggioranza del Parlamento europeo voterà per la revoca, "il procedimento penale potrà continuare durante il mandato dell'eurodeputata. In caso contrario potrà proseguire al termine del mandato". (ANSA).
Argomenti:BRUXELLES
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video