Venerdì interrogatori per moglie e suocera di Soumahoro

Davanti al gip di Latina. Sono accusate anche di autoriciclaggio
Una immagine di Marie Therese Mukamitsindo tratta dal profilo Facebook della Cooperativa Karibu. E' indagata dalla procura di Latina Marie Therese Mukamitsindo, la suocera del deputato di Alleanza Verdi e Sinistra Aboubakar Soumahoro, coinvolta nell'inchiesta sulla gestione di due cooperative che si occupano di migranti in provincia di Latina. Il fascicolo della procura, secondo quanto si apprende, è stato aperto per l'ipotesi di malversazione. FACEBOOK COOPERATIVA KARIBU +++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++
Una immagine di Marie Therese Mukamitsindo tratta dal profilo Facebook della Cooperativa Karibu. E' indagata dalla procura di Latina Marie Therese Mukamitsindo, la suocera del deputato di Alleanza Verdi e Sinistra Aboubakar Soumahoro, coinvolta nell'inchiesta sulla gestione di due cooperative che si occupano di migranti in provincia di Latina. Il fascicolo della procura, secondo quanto si apprende, è stato aperto per l'ipotesi di malversazione. FACEBOOK COOPERATIVA KARIBU +++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++

ROMA, 31 OTT - E' fissato per venerdì l'avvio degli interrogatori di garanzia, davanti al gip di Latina, per le persone raggiunte da misura cautelare nell'ambito dell'indagine su alcune cooperative che si occupavano di migranti e gestite dai familiari di Aboubakar Soumahoro. Il giudice ha fissato gli interrogatori per la moglie del parlamentare Liliane Murekatete e per la suocera Marie Therede Mukamatsindo. Oltre alle due donne, i militari della Guardia di Finanza hanno dato esecuzione ad una terza misura cautelare, l'obbligo di dimora, per un figlio della suocera del deputato. Le misure riguardano appartenenti al consiglio di amministrazione della cooperativa sociale integrata Karibu. Nei loro confronti le accuse sono, a vario titolo, di frode nelle pubbliche forniture, bancarotta fraudolenta patrimoniale (per distrazione) e autoriciclaggio. (ANSA).

Argomenti:ROMA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto