Tre giovani dispersi: ricerche senza esito nella notte

Soccorritori al lavoro, meteo buono. Tornato basso livello acque
(FRAME DA VIDEO DIFFUSO DAI VIGILI DEL FUOCO) E' stata trovata morta dai vigili del fuoco nelle acque del Canale Imperiale di Bientina, nel Pisano, una donna 60enne scomparsa da ieri per la quale erano state diramate le ricerche, nella zona del Padule, 20 marzo 2024. Da ieri pomeriggio hanno agito decine di volontari della Protezione civile e vigili del fuoco con l'ausilio di unità cinofile e droni, oltre che con i sommozzatori per la ricerca in acqua. Il corpo della donna è stato trovato privo di vita nel canale e sarà ora messo a disposizione dell'autorità giudiziaria per eseguire tutti gli esami medico legali necessari a stabilire con certezza le cause della morte. ANSA/ VIGILI DEL FUOCO +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK +++
(FRAME DA VIDEO DIFFUSO DAI VIGILI DEL FUOCO) E' stata trovata morta dai vigili del fuoco nelle acque del Canale Imperiale di Bientina, nel Pisano, una donna 60enne scomparsa da ieri per la quale erano state diramate le ricerche, nella zona del Padule, 20 marzo 2024. Da ieri pomeriggio hanno agito decine di volontari della Protezione civile e vigili del fuoco con l'ausilio di unità cinofile e droni, oltre che con i sommozzatori per la ricerca in acqua. Il corpo della donna è stato trovato privo di vita nel canale e sarà ora messo a disposizione dell'autorità giudiziaria per eseguire tutti gli esami medico legali necessari a stabilire con certezza le cause della morte. ANSA/ VIGILI DEL FUOCO +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK +++

TRIESTE, 02 GIU - Anche la seconda notte di ricerche dei tre ragazzi dispersi nel fiume Natisone, a Premariacco (Udine) non ha dato esito. I vigili del fuoco hanno proseguito a scandagliare il corso del torrente fino alla confluenza con il Torre, ma non hanno trovato i corpi né elementi utili alla loro individuazione. Questa mattina, approfittando di condizioni meteo favorevoli, saranno battute a tappeto ampie aree della zona facendo alzare in volo nuovamente i droni in possesso dei soccorritori, anche quelli forniti dalla Protezione civile Fvg. I sommozzatori torneranno a immergersi per scandagliare le acque. Sono già operative alcune unità cinofile, inoltre, che stanno perlustrando quelle aree tornate asciutte dopo la piena improvvisa ed eccezionale di venerdì. Da stamani, la portata del Natisone è tornata quasi normale, nella media di questo periodo dell'anno, circostanza che potrebbe favorire il riaffiorare dei tre dispersi. (ANSA).

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto