Sindaco inaugura primo palo pubblico per pole dance, polemiche

In una nuova area sportiva sul lungomare di Alassio

(ANSA) - ALASSIO, 04 NOV - È stato inaugurato tra le polemiche sul lungomare di Alassio (Savona) il primo palo pubblico per la pole dance in Liguria nell'ambito di una nuova area ginnico-sportiva da oltre 600mila euro finanziati dall'amministrazione comunale e dalla Regione Liguria. Lo racconta l'edizione locale de 'Il Secolo XIX' riportando le voci pro e contro del sindaco di Alassio Marco Melgrati e della scrittrice Dolores D'Avanzo. Al taglio del nastro per dare il via alle esibizioni di danza e ginnastica con la pertica, disciplina sportiva relativamente 'nuova', sono stati il sindaco Melgrati e l'assessore regionale all'Urbanistica Marco Scajola insieme a diversi consiglieri regionali. "La pole dance nasce nei night club, tra luci rosse, fumo e corpi che si avvinghiano al metallo in una danza erotica, dove l'obiettivo è sedurre, non elevare - denuncia la scrittrice D'Avanzo -. E ora ce la ritroviamo qui, questa trovata geniale, trasformata in simbolo di innovazione. E addirittura qualcuno ne va fiero. Ebbene, io dico che ci siamo proprio arresi al declino. Vantarsi di un palo da pole dance significa aver smarrito il senso della misura, del pudore e soprattutto della vergogna". Non la pensa così il sindaco Melgrati secondo cui "non bisogna confondere la pole dance, che è una disciplina con una sua federazione affiliata al Coni e che aspira ad essere ammessa alle Olimpiadi, con la lap dance che è cosa ben diversa. Ad Alassio abbiamo un'importante scuola di pole dance che merita di essere valorizzata e sostenuta". (ANSA).

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto