Separazione carriere, Nordio: "Spero in un referendum non politicizzato"

"E' bene che la magistratura, come io auspico, esponga tutte le sue ragioni tecniche razionali che possono meditare contro questa riforma. Ma per l'amor del cielo non si aggreghi - come effettivamente ha gia' detto, ammesso e io lo ringrazio il presidente Parodi - a forze politiche per farne una specie di referendum pro o contro il governo. Questo sarebbe catastrofico per la politica, ma soprattutto per la stessa magistratura". Lo ha detto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, subito dopo l'approvazione della riforma della separazione delle carriere, al Senato. "Mi auguro che il referendum sulla separazione delle carriere venga mantenuto in termini giudiziari, pacati e razionali e che non venga politicizzato nell'interesse della politica ma soprattutto della magistratura. Non si tratta di una legge punitiva nei confronti della magistratura, visto che gia' prospettata da Giuliano Vassalli quando era nella Resistenza e ha rischiato la vita per liberare Pertini e Saragat".

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto