Salvini,se domani prevale la violenza sapremo come reagire

"Ultimo avviso, visto che ci sono 40 scioperi fino a fine anno"

(ANSA) - ROMA, 02 OTT - "Ultimo avviso, ultimo avviso, visto che ci sono altri 40 scioperi proclamati da qui alla fine dell'anno. Se domani prevarrà il buon senso, ci comporteremo in una certa maniera. Se domani prevarranno arroganza, violenza e sopraffazione sapremo come reagire". Così in un video sui social il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. "Adesso qualcuno sta esagerando - ha affermato il leader della Lega -. Anche in questi minuti scontri tra manifestanti e polizia ad Alessandria, traffico ferroviario bloccato a Livorno, con gente che si stende sui binari. Questi non sono pro-Pal, questi sono pro-caos. Oggi la Commissione di garanzia ha dichiarato illegittimo lo sciopero proclamato da Cgil e ultrasinistre per domani. Pare che Landini se ne freghi e tiri dritto". "Chi, è un appello che faccio a lavoratrici e lavoratori, danneggerà, bloccherà il Paese, in nome di uno sciopero illegittimo, ne pagherà le conseguenze - ha continuato -. Di più: siccome la legge che prevede le sanzioni per chi organizza e partecipa a scioperi illegali è del 1990, e ha sanzioni ridicole, ho portato in Consiglio dei ministri la proposta di aggiornare al 2025 queste regole e queste sanzioni perché chi sbaglia paga. Come la Lega propone che chi organizza cortei e manifestazione debba lasciare una cauzione dal suo conto corrente, e in caso di danni a macchine, negozi, cose o persone, chi ha organizzato paga di tasca sua, anche chi organizza e partecipa a scioperi illegali, che mettono in ginocchio un Paese, che rovinano la giornata a milioni di lavoratori, di studenti, di pendolari ne dovrà pagare personalmente le conseguenze". Salvini ha fatto quindi "un appello al buon senso: rispetto delle regole, ognuno sventoli le bandiere che vuole ma rimane nel rispetto del prossimo. Sono lavoratrici e lavoratori anche i poliziotti, i carabinieri, i ferrovieri e la stragrande maggioranza degli italiani che vuole semplicemente lavorare e vivere in pace". (ANSA).

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto