Ritrovate 18 arie di un'opera inedita di Vivaldi

E' 'Costanza trionfante' ritenuta perduta, scoperta di Sardelli

(ANSA) - LUCCA, 10 OTT - Un frammento importante dell'opera 'La Costanza Trionfante' di Antonio Vivaldi, da tempo ritenuta perduta, torna oggi a nuova vita grazie alla scoperta del musicologo e direttore d'orchestra Federico Maria Sardelli, tra i massimi studiosi vivaldiani a livello internazionale. Si tratta di 18 arie, "una porzione significativa - si spiega - che rappresenta circa un terzo dell'opera", e che, "permette di ricostruire con coerenza e profondità una parte consistente di questo capolavoro, espressione della più intensa stagione creativa del compositore veneziano". L'evento, "di grande rilievo musicologico e culturale", sarà celebrato a Lucca con due appuntamenti: un convegno di studi il 16 ottobre (ore 15) alla Cappella Guinigi del Complesso di San Francesco e un concerto in prima esecuzione assoluta, il 19 ottobre (ore 21), nella Chiesa di San Francesco: alla guida dell'Orchestra Barocca Modo Antiquo lo stesso Sardelli, affiancato da un cast di solisti tra cui il soprano Valeria La Grotta, il mezzosoprano Cecilia Molinari, il tenore Valentino Buzza. Il progetto include anche la prima registrazione dell'opera, sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca così come la giornata di studi e il concerto. (ANSA).

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto