Re Carlo visita il Collegio Pontificio Beda, ultima tappa a Roma

(ANSA) - ROMA, 23 OTT - Un tè pomeridiano prima di rientrare nel Regno. Re Carlo III nella sua ultima tappa della seconda giornata della visita di Stato a Roma, dopo la visita in Vaticano e alla Basilica di San Paolo, ha partecipato ad un ricevimento presso il Pontificio Collegio Beda. Accompagnato dalla regina Camilla è stato ricevuto da monsignore Mark Cassidy, rettore del Pontificio collegio scozzese, da monsignore Marcus Holden, rettore del Pontificio collegio Beda, dal vicecapo della missione dell'ambasciata britannica presso la Santa Sede Anabel Inge e dall'ambasciatore del Regno Unito presso la Santa sede, Christopher Trott, Sua Maestà ha partecipato ad un ricevimento nei giardini del complesso dove ha incontrato diverse personalità religiose fra cui alcuni gruppi di sacerdoti tirocinanti provenienti da tutto il Commonwealth, ma anche cittadini britannici che lavorano in Vaticano, conversando amabilmente con loro mentre teneva una tazza di tè in mano. Parallelamente la regina Camilla incontrava alcune religiose. Il re ha poi scoperto una targa commemorativa della sua visita - durata all'incirca una quarantina di minuti -e a conclusione ha annaffiato un albero di arance, piantato in occasione della visita. Il Pontificio Collegio Beda è un seminario per la formazione dei sacerdoti del Commonwealth e la sede temporanea del Pontificio Collegio Scozzese, il seminario per la formazione dei sacerdoti per la Scozia. (ANSA).
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto