Ranucci, 'incredibili manifestazioni di affetto e solidarietà'

"Ho dormito poche ore e intanto lavoro al nuovo ciclo di Report"

(ANSA) - ROMA, 18 OTT - "La tensione c'è, sicuramente, perché c'è stato cambio di passo rispetto alle minacce ricevute negli ultimi mesi. Ma c'è anche la soddisfazione per le incredibili testimonianze di affetto e solidarietà che continuano ad arrivare", dice Sigfrido Ranucci, a meno di 48 ore dall'attentato in cui è esplosa la sua auto a Pomezia. "Sto bene, ho dormito poche ore e ho trascorso un po' di tempo a rispondere alle migliaia di messaggi ricevuti - racconta il giornalista - dalla presidenza della Repubblica alla presidenza del Consiglio, dall'Associazione nazionale magistrati alla Corte dei Conti, ai tanti sindaci: ho ricevuto offerte di tre cittadinanze onorarie e altre ne arriveranno... è bello essere considerato cittadino di tutti". Il caso è finito all'attenzione dell'Europa e del mondo, dal New York Times al Guardian, dalla tv francese all'assemblea del Pse con l'intervento di Elly Schlein. "È una battaglia per la libertà di stampa, che non deve prestarsi alla strumentalizzazione politica: le vittime che abbiamo contato nel dopoguerra tra i giornalisti sono di mano nera e di mano rossa". A Ranucci piace citare in particolare "tutti i colleghi Rai, gli operatori, le maestranze, che hanno girato un video straordinario, ciascuno al suo posto di lavoro con un cartello di incoraggiamento e sostegno. Per me che lavoro da trent'anni in quest'azienda è stato bellissimo: forse l'unico precedente che mi viene in mente fu la mobilitazione per Ilaria Alpi e Miran Hrovatin". Anche sotto casa di Ranucci, oggi, "si è riunito un presidio di 400 persone", fa sapere il giornalista, che intanto lavora "contemporaneamente alle puntate del nuovo ciclo di Report, al via domenica 26 ottobre su Rai3. A metà settimana lanceremo i temi della prima puntata". (ANSA).

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto