Perche' si celebra la Giornata della parita' di retribuzione

Il 18 settembre si celebra la Giornata internazionale della parita' di retribuzione ("International Equal Pay Day"), istituita dall'Onu. Lo scopo e' combattere il "gender pay gap" per lavori di pari valore. Ovunque nel mondo le donne sono infatti pagate meno degli uomini, con un divario retributivo di genere stimato, a livello globale, intorno al 20%. Negli Usa il gap e' addirittura in aumento. In Italia, pur essendo mediamente piu' istruite, le donne fanno piu' fatica a fare carriera. Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri, infatti, e' donna. Inoltre le donne continuano a farsi carico della maggior parte del lavoro di cura. Secondo il Global Gender Gap Report 2025 del Forum economico mondiale inoltre, nessuno dei 148 Paesi analizzati ha ancora raggiunto la piena parita' di genere. Nel GGG Index, l'Italia e' 85esima, alla pari di Timor Est. La parita' di genere e' uno dei 17 obiettivi per il 2030 dell'Onu, che per promuovere la questione ha creato un ente dedicato, Epic.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto