Oltre un milione di fulmini all'anno sull'Italia, vittime in calo
Il Friuli, i laghi lombardi, Roma e i rilievi prealpini e appenninici sono le aree piu' colpite dai fulmini, secondo l'Istituto Superiore di Sanita' ma non ci sono zone esenti. Sono oltre un milione i fulmini che si abbattono ogni anno sull'Italia, uccidendo in media 20 persone. Il numero di vittime negli ultimi anni e' fortunatamente in calo. Tra le cause i temporali autorigeneranti: con la forte evaporazione dei mari, masse d'aria cariche di umidita' salgono in quota e assieme alle temperature superficiali fanno da innesco a questi fenomeni.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto