Oltre 52.000 spettatori alla 'Aeronautica Militare Balloon Cup'

(ANSA) - BOLOGNA, 29 SET - Si è chiusa con oltre 52.000 spettatori la seconda edizione della 'Aeronautica Militare Balloon Cup', la competizione tra mongolfiere che si è svolta all'aeroporto militare San Damiano di Piacenza dal 26 al 28 settembre. La manifestazione del Ministero della Difesa, organizzata da Difesa Servizi, ha richiamato pubblico da tutto il Nord Italia nonostante il maltempo. Trenta equipaggi provenienti da tutta Europa si sono sfidati nella gara ad aria calda, vinta dalla Germania con Pascal Kreins. La competizione a gas è stata annullata per il meteo avverso. L'evento ha registrato quasi duemila voli vincolati gratuiti e tre esibizioni delle Frecce Tricolori che hanno conquistato il pubblico. "I numeri dimostrano un'attenzione importante da parte del territorio fra le quattro regioni di Liguria, Emilia-Romagna, Lombardia e Piemonte - ha dichiarato l'amministratore delegato di Difesa Servizi Luca Andreoli - L'ambizione è fare di San Damiano la capitale delle mongolfiere attirando sempre più iscritti da ogni parte del mondo". La manifestazione è certificata Fai categoria 2, unica nel suo genere in Europa. Tra le attività anche laboratori creativi per bambini (tremila lavori realizzati), realtà virtuale, esposizione di velivoli storici e uno spettacolo con la madrina Veronica Maya. Hanno partecipato il ministro Tommaso Foti e autorità militari. "Iniziative come questa consentono di far conoscere al grande pubblico l'Aeronautica Militare e, più in generale, l'opera quotidiana che la Difesa svolge al servizio del Paese - ha osservato Il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare Generale di Squadra Aerea, Antonio Conserva -: le mongolfiere e i palloni aerostatici rappresentano un ponte tra tradizione, un sogno antico e l'innovazione, una tecnologia che è nel cuore della Difesa e dell'Aeronautica Militare". L'evento, sostenuto da Fondazione Piacenza e Vigevano e patrocinato da Coni e Regione Emilia-Romagna, ha registrato 8,4 milioni di visualizzazioni sui social e oltre 200 operatori dei media accreditati. (ANSA).
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto