Oltre 235mila ingressi nei musei per il 1 maggio

Al Colosseo 31mila visite, ai Fori 22mila, al Pantheon 16mila

(ANSA) - ROMA, 02 MAG - Affluenza particolarmente "significativa" verso i luoghi della cultura su tutto il territorio nazionale per il 1 maggio: musei, aree archeologiche e siti storici, annuncia il ministero della Cultura, si confermano attrattori centrali per il pubblico, evidenziando un forte interesse del pubblico verso il patrimonio culturale italiano con oltre 235mila ingressi registrati. Secondo i primi dati provvisori il Colosseo ha staccato 31.520 biglietti e il Foro Romano e Palatino altri 22.639. Il Pantheon ha registrato 16.593 ingressi mentre Pompei ha fatto 12.360 visitatori. Gli Uffizi hanno ricevuto 11.836 visite, la Reggia di Caserta 10.184. La Galleria dell'Accademia di Firenze ne ha fatti 7.770; Castel Sant'Angelo 4.132; il Complesso monumentale e Museo della Certosa di Pavia 3.940; Villa d'Este 3.822; Musei Reali di Torino 3.743; Palazzo Pitti 3.551; Castel Sant'Elmo e Museo del Novecento a Napoli 3.302; Museo storico del Castello di Miramare 2.897; Ercolano 2.343; la Galleria Borghese 2.070; il Palazzo Ducale di Mantova 2.025; il Museo e l'area archeologica di Paestum 2.025; Villa Adriana 1.956; Musei del Bargello - Cappelle Medicee 1.952; Rocca demaniale di Gradara 1.844; Castel del Monte 1.831; Ostia antica 1.809; il Mann, Museo archeologico nazionale di Napoli 1.693; Palazzo Reale di Napoli 1.673; Grotte di Catullo e Museo archeologico di Sirmione 1.566; Museo archeologico di Venezia 1.451; Parchi archeologici di Crotone e Sibari - Le castella - Isola Capo Rizzuto 1.434; le Terme di Caracalla 1.409; Palazzo Farnese di Caprarola 1.305; la Galleria nazionale delle Marche 1.261; le Gallerie dell'Accademia di Venezia 1.193; il Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria 1.127; la Necropoli dei Monterozzi e il Museo archeologico nazionale di Tarquinia 1.048. A questi dati si aggiungono i 23.924 visitatori del Vittoriano e Palazzo Venezia e gli 8.629 del Giardino di Boboli. (ANSA).

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto