Nelle carceri in crescita suicidi,aggressioni e proteste

Negli istituti un indice di sovraffollamento del 130,59%
Disordini e incendi appiccati al interno del carcere minorile Beccaria dopo la fuga di alcuni detenuti avvenuta nel pomeriggio. Sono quattro gli agenti di Polizia penitenziaria portati in ospedale dopo essere rimasti intossicati. Polizia Di stato/vigli del fuoco e personale medico sul posto, Milano, 25 Dicembre, Andrea Fasani, Ansa
Disordini e incendi appiccati al interno del carcere minorile Beccaria dopo la fuga di alcuni detenuti avvenuta nel pomeriggio. Sono quattro gli agenti di Polizia penitenziaria portati in ospedale dopo essere rimasti intossicati. Polizia Di stato/vigli del fuoco e personale medico sul posto, Milano, 25 Dicembre, Andrea Fasani, Ansa

ROMA, 17 GIU - Sono stati 43 i suicidi in carcere nel 2024 contro i 28 dello stesso periodo dello scorso anno. In crescita anche i tentati suicidi (877 contro 821), le aggressioni al personale di Polizia penitenziaria (881 contro 688), le manifestazioni di protesta collettive (599 contro 440), i ferimenti ( 286 contro 264) e le colluttazioni (2.203 contro 2.055). Questi i numeri aggiornati degli istituti di pena consultati dall'ANSA. I detenuti sono complessivamente 61.468, a fronte di 47.067 posti regolarmente disponibili, per un indice di sovraffollamento pari al 130,59% (ANSA).

Argomenti:ROMA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto