Morì dopo essere stato colpito con taser, gip Bolzano archivia

Perizia, uomo in stato confusionale per assunzione di cocaina

(ANSA) - BOLZANO, 21 AGO - Il gip di Bolzano Emilio Schönsberg ha disposto l'archiviazione dell'indagine relativa alla morte di Carlo Lattanzio, avvenuta la notte del 9 luglio 2024. Lo riferisce il Corriere della Sera, annunciando anche l'intenzione, da parte degli avvocati difensori Nicola Canestrini e Ruggiero Paolo Vitobello, di fare ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo. Lattanzio morì dopo essere stato colpito con il taser dai carabinieri che erano intervenuti su sua stessa richiesta: l'uomo si trovava in uno stato fortemente confusionale a causa dell'assunzione di cocaina. La relazione medico legale ha accertato che il decesso era sopravvenuto proprio a causa "di un evento cardiaco acuto di tipo aritmico o vasospastico indotto dall'assunzione di cocaina", mentre i periti hanno ritenuto altamente improbabile una causalità, anche solo concausale, tra l'uso del taser e la morte di Lattanzio, come invece ipotizzato dalla difesa. (ANSA).

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto